Juventus a Gennaio: La Decisione Cruciale su Osimhen e il Piano di Mercato

Victor Osimhen sta ottenendo grandi risultati in Turchia con il Galatasaray e il suo nome è stato associato alla Juventus per il mercato di gennaio.

La Juventus è attesa a muoversi nel mercato già a gennaio, come confermato da Cristiano Giuntoli. C’è la necessità di apportare rinforzi specifici in due settori del campo. In primis, è essenziale portare giocatori esperti e di alta qualità in difesa. A questo si aggiunge la preoccupazione per l’attacco, attualmente sostenuto solo da Dusan Vlahovic. Tra i vari nomi accostati al club bianconero, figura anche Victor Osimhen. Di seguito alcune informazioni aggiornate sul calciatore nigeriano.

Attualmente, Osimhen ha lasciato il Napoli per unirsi al Galatasaray, società che ha accettato di coprire il suo sostanzioso ingaggio. Nonostante ci sia stata l’assenza di prospettive di reintegro nella squadra di Antonio Conte, questo è dovuto non tanto a una scelta dell’allenatore, quanto a decisioni prese dai vertici societari, con Aurelio De Laurentiis che ha deciso di tagliare i ponti con il giocatore e il suo entourage.

Con l’infortunio di Mauro Icardi, Osimhen ha acquisito un ruolo di maggiore rilevanza in Turchia, dichiarando la sua intenzione di rimanere fino al termine della stagione. Nonostante ciò, la finestra di trasferimenti invernale potrebbe riservare sorprese: in caso di offerta, il centravanti potrebbe essere ceduto. La Juventus, in tal senso, ha una posizione ben definita.

possibili sviluppi per Osimhen: il mercato di gennaio e le considerazioni economiche della Juventus

Cristiano Giuntoli ha già avuto modo di conoscere Osimhen durante la sua esperienza al Napoli, apprezzandone il valore. Tuttavia, è pienamente consapevole della necessità di mantenere una politica economica sostenibile nel club bianconero. Questo implica che l’acquisto del centravanti a gennaio appare improbabile, una situazione che si prospetta invariata anche per giugno.

In caso di una possibile cessione di Dusan Vlahovic, la richiesta di 75 milioni di euro per Osimhen rappresenterebbe comunque un’esigenza economica elevata, difficile da soddisfare per il club.

Inoltre, la Juventus considera eccessivo un ingaggio di 12 milioni di euro, aggravando ulteriormente la situazione, dato che il club si trova nella stessa condizione con Vlahovic. Per il serbo, si sta esplorando la possibilità di un rinnovo che permetta di diluire l’ingaggio nel corso delle prossime stagioni, evitando il rischio di perderlo a parametro zero nell’anno successivo.


Scritto da wp_10570036