Juventus: Colpo Giuntoli, Sgarbo alla Rivale in Arrivo a Gennaio!

La Juventus, attualmente alle prese con un periodo di risultati altalenanti, è in cerca di rinforzi sul mercato, influenzata anche da un numero considerevole di infortuni nella rosa.
In prossimità delle festività natalizie, il campionato entra nel vivo, con le squadre impegnate in un calendario fitto di partite tra impegni nazionali e competizioni internazionali. La Juventus, sotto la direzione di Thiago Motta, sta attraversando alti e bassi, mostrando momenti di grande qualità nelle prestazioni, alternati a partite di scarso rendimento. Tali difficoltà sono accentuate dall’assenza di alcuni giocatori chiave a causa di infortuni.
I problemi maggiori si registrano in difesa, con il centrocampista Gleison Bremer e il giovane Cabal entrambi out per infortuni seri. La situazione costringe la dirigenza a esplorare il mercato per trovare sostituti opportuni, considerando anche la necessità di mantenere un equilibrio finanziario durante queste operazioni.
Interesse per Tomori: la strategia di Giuntoli
Le mosse sul mercato della Juventus puntano a rinforzare la rosa con giocatori già pronti. Attualmente, tra i nomi seguiti, si trovano Antonio Silva del Benfica e Hancko del Feyenoord, ma è improbabile un loro trasferimento in prestito a gennaio. Per questo motivo, Giuntoli ha fatto delle valutazioni anche all’interno della Serie A. Il nome più pertinente che è emerso è quello di Fikayo Tomori, attualmente poco utilizzato dal Milan, dove il tecnico Fonseca ha optato per un’altra coppia difensiva.
La proposta di Giuntoli prevede un prestito oneroso con la possibilità di un riscatto al termine della stagione. Si prospetta complicato che il Milan possa favorire un trasferimento a una diretta concorrente, specialmente in una lotta per i piazzamenti di vertice.
In alternativa, si valutano anche i profili di Vasquez del Genoa e Ismajli dell’Empoli. La nuova proprietà del Genoa potrebbe non essere propensa a cedere uno dei suoi migliori giocatori, mentre l’Empoli, avendo una posizione di classifica rassicurante, potrebbe rimanere riluttante ad effettuare cessioni.