Mistero Thiago Motta: Analisi Shock Preoccupa la Juventus

Contenuti dell'articolo
La Juventus si scontra con la realtà: sconfitta contro lo Stoccarda e una crisi offensiva preoccupante

analisi della sconfitta contro lo stoccarda

La Juventus ha subito una battuta d’arresto nella sfida con lo Stoccarda durante la terza giornata della fase a gironi della Champions League. Sebbene si tratti di una sconfitta che non deve generare allarmismi eccessivi, poiché è il primo KO in competizioni europee e nella nuova gestione di Thiago Motta, emergono segnali preoccupanti. Con sei punti accumulati in tre partite, la Juventus potrebbe ancora ambire alla qualificazione, ma le statistiche recenti sulla difesa sollevano interrogativi.

Infatti, nel contesto di un campionato dove la retroguardia bianconera è notevole, avendo subito solo una rete, la situazione in Champions League è ben diversa. La squadra ha incassato quattro gol in tre partite, un dato allarmante che deve far riflettere Tonny Motta sul rendimento del segmento difensivo.

scarse prestazioni offensive: un campanello d’allarme

Un altro aspetto critico per la Juventus è la fragilità offensiva, che merita una seria analisi. Contro lo Stoccarda, i bianconeri hanno prodotto solo sette tiri, di cui uno in porta, senza creare reali opportunità di segnare, registrando un Expected Goals di appena 0,25. Questo evidenzia una carenza di incisività che si riflette nelle prestazioni globali di inizio stagione.

partite senza reti

Con quattro incontri a secco su undici totali, il problema è particolarmente evidente. Tre di queste partite sono state disputate in casa, inclusi i match contro Roma e Napoli. Negli ultimi due incontri, le uniche reti sono arrivate da un rigore e da un’autorete, evidenziando ulteriormente la scarsa capacità di finalizzazione.

La mancanza di segnature da azioni costruite è preoccupante, in quanto l’ultimo gol su azione è datato 2 ottobre contro il Lipsia. Inoltre, esaminando le statistiche, l’ultimo gol all’Allianz Stadium risale al 17 settembre, nella sfida contro il Psv Eindhoven.

il ruolo di vlahovic e degli altri attaccanti

Nel contesto dell’attacco, Vlahovic si distingue con un totale di sette gol in undici partite, mantenendo una media di una rete ogni 131 minuti. Tuttavia, è evidente che la Juventus necessita del supporto realizzativo degli altri giocatori offensivi, come Koopmeiners e Nico Gonzalez, i quali finora non hanno trovato il gol.

giocatori chiave della situazione attuale

  • Thiago Motta
  • Di Gregorio
  • Perin
  • Vlahovic
  • Koopmeiners
  • Nico Gonzalez
  • Yildiz
  • Conceiçao

Scritto da wp_10570036