Ostacolo Skriniar-Juventus: Le Ultime Novità di Mercato per Gennaio

La Juventus è attualmente in fase di valutazione per cercare un profilo da inserire nella rosa con l’approccio al mercato di gennaio, volto a sostituire il difensore Bremer. Tra i nomi in ballo si distingue quello di Skriniar, ma emergono alcune problematiche.

Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli ha confermato la necessità di un intervento sul mercato, rivelando la volontà della Juventus di reperire un sostituto per Bremer, attualmente infortunato. Di recente si è diffusa l’ipotesi di un interesse nei confronti di Milan Skriniar, il quale sta trovando poca fortuna al Paris Saint-Germain. Nonostante ciò, l’acquisizione di questo giocatore potrebbe presentare delle difficoltà.

Skriniar ha lasciato l’Inter nell’estate del 2023, trasferendosi a parametro zero al PSG con l’intento di giocare un ruolo di primo piano. La sua esperienza in Francia non ha rispettato le attese, e il difensore ha registrato un minutaggio inferiore alle aspettative, nonostante un contratto valido fino al 2028.

È quindi plausibile che il campione slovacco possa cambiare maglia già a gennaio, possibilmente tramite un prestito, una soluzione a cui la Juventus potrebbe ambire, considerando l’elevato costo del cartellino. La Vecchia Signora apprezzerebbe Skriniar, vista l’indisponibilità di Bremer e le prestazioni poco convincenti di Danilo in questa stagione.

Le dinamiche del mercato: Skriniar e l’ostacolo economico

Il PSG potrebbe essere aperto a un prestito di Skriniar per garantire al giocatore maggiore opportunità di gioco, ma il punto critico rimane legato al suo ingaggio, che ammonta a ben 9 milioni di euro. Questa cifra risulta eccessiva per la Juventus, che mira a rispettare i propri parametri salariali.

Nella Juventus, Dusan Vlahovic è il giocatore con l’ingaggio più elevato, pari a 12 milioni di euro, ma il club sta esplorando la possibilità di ristrutturare il contratto per diluire il costo su più stagioni. Il secondo ingaggio più alto è quello di Gleison Bremer, circa 5,5 milioni più bonus. Per Skriniar si renderebbe necessario che il PSG contribuisse a coprire parte del suo stipendio, per rendere l’operazione realizzabile, malgrado l’esperienza pregressa del difensore nella Serie A.


Scritto da wp_10570036