Addio Vlahovic alla Juve: impatto sul bilancio e conseguenze per le casse bianconere

Impatto della possibile risoluzione anticipata del contratto di Dusan Vlahovic sulla Juventus
La situazione finanziaria e strategica della Juventus si trova a un punto cruciale, con la società che valuta una decisione drastica riguardo al futuro di Dusan Vlahovic. La possibilità di una rescissione contrattuale anticipata sta emergendo come una soluzione da analizzare attentamente, considerando i vantaggi e gli svantaggi economici. Questo intervento mira a chiarire le implicazioni di tale scelta, evidenziando gli aspetti principali che influenzano il bilancio del club e le prospettive future.
vantaggi e svantaggi della rescissione del contratto di Vlahovic
benefici economici e gestionali
Il principale vantaggio derivante da una risoluzione contrattuale è rappresentato dal risparmio immediato sui costi legati all’ingaggio del calciatore. La Juventus si libererebbe infatti dalla spesa annua di circa 40 milioni di euro, comprensivi di stipendio lordo e ammortamenti. Eliminando questa voce dal bilancio, il club potrebbe riorientare le proprie strategie finanziarie senza dover sostenere ulteriori oneri per la prossima stagione.
svantaggi economici e contabili
Lo svantaggio più rilevante riguarda la creazione di una minusvalenza a bilancio stimata in circa 19 milioni di euro. Questa perdita deriva dal valore residuo del contratto del giocatore, che la società sperava potesse essere recuperato tramite una cessione superiore ai 20 milioni di euro. L’attuale assenza di offerte concrete rende questa opzione dolorosa ma necessaria per limitare i danni complessivi.
il ruolo dell’attaccante e le prospettive future
La decisione finale dipenderà molto dall’accordo tra la dirigenza juventina e lo stesso Vlahovic. Per concretizzare questa soluzione, il calciatore dovrebbe accettare la rescissione, ottenendo così lo status di svincolato. In questo modo avrebbe libertà totale nel negoziare con altri club, probabilmente ricevendo anche una buonuscita come incentivo.
aspetti decisivi per l’eventuale accordo
- L’accoglimento da parte di Vlahovic della proposta di rescissione;
- L’assenza di alternative sul mercato che possano garantire un ricavo adeguato;
- L’interesse delle altre squadre ad acquisire il calciatore in modo gratuito o tramite accordi specifici.
- Dusan Vlahovic
- Direttore Generale Damien Comolli
- Dirigenza Juventus