Allenamento juventus prima della partita con real madrid al jtc

allenamento pre-partita della juventus in vista del real madrid
La Juventus si prepara con grande attenzione per l’importante sfida di Champions League contro il Real Madrid. Dopo una sconfitta interna che ha riacceso le preoccupazioni, il focus principale è sull’allenamento di vigilia, previsto a Torino, che offrirà indicazioni cruciali per la formazione e le strategie della squadra. Questa sessione rappresenta l’ultimo passo prima della partenza per la Spagna, essenziale per affinare i dettagli tattici e valutare le condizioni dei giocatori. Analizzeremo gli aspetti principali di questa preparazione, con attenzione alle scelte tecniche e alle possibili variazioni rispetto all’ultima partita di campionato.
programma dell’allenamento della vigilia del riscatto europeo
orario e località
L’appuntamento con l’allenamento è fissato per le ore 12:15 presso il JTC Continassa di Torino. La durata e la natura della seduta si articoleranno tra il riscaldamento aperto ai media, seguito da un allenamento a porte chiuse dedicato alla fase di preparazione tecnica. La presenza di rappresentanti dei media nei primi quindici minuti permetterà di osservare i giocatori coinvolti nel riscaldamento e di valutare lo spirito di squadra in vista della trasferta europea.
momento di apertura ai media e lavoro a porte chiuse
La prima parte della sessione sarà visibile ai giornalisti, con possibilità di testimonianza del clima e della condizione fisica dei calciatori. Terminato questo intervallo, la squadra si concentrerà esclusivamente sul lavoro occulto, rendendo possibile un’intensa sessione di lavoro a porte chiuse. In questa fase, l’allenatore, Igor Tudor, avrà modo di lavorare senza distrazioni, affinando gli schemi e valutando le combinazioni tattiche più adatte per affrontare i padroni di casa.
indicazioni strategiche e condizioni dei giocatori
La seduta di vigilia rivelerà le strategie che Tudor intende adottare contro il Real Madrid. Si preannunciano diverse variazioni rispetto alla formazione schierata contro il Como, con l’obiettivo di migliorare l’approccio e la compattezza della squadra. Particolare attenzione sarà data anche alle condizioni di alcuni elementi chiave come Miretti e Zhegrova, che sono attivamente in recupero e potrebbero essere disponibili per l’appuntamento europeo. La reazione alla recente sconfitta sarà particolarmente importante, concretizzandosi in una prestazione incisiva e determinata a Madrid.
personaggi e protagonisti dell’allenamento
- Igor Tudor (allenatore)
- Giocatori in recupero: Miretti e Zhegrova