Assemblea degli azionisti juventus 2025: tutto ciò che devi sapere sull’incontro di domani all Allianz Stadium

Contenuti dell'articolo

Assemblea degli Azionisti della Juventus 2025: tutte le tematiche all’ordine del giorno

È in programma per domani mattina, a partire dalle ore 10.00, l’attesa Assemblea degli Azionisti della Juventus, che si svolgerà presso lo stadio Allianz. L’evento rappresenta un momento cruciale per discutere e approvare diverse delibere inerenti alla gestione e alla struttura societaria del club.

Analisi delle questioni ordinarie

Approvazione del bilancio al 30 giugno 2025

Il primo punto all’ordine del giorno riguarda la ratifica e l’approvazione del bilancio economico relativo all’esercizio chiuso il 30 giugno 2025. Questa delibera è fondamentale per valutare la situazione finanziaria complessiva della società.

Relazione sulla politica retributiva

Si discuterà inoltre della relazione relativa alla strategia di remunerazione dei membri della società e dei compensi erogati, con un focus sulla trasparenza e l’efficacia delle strategie di incentivazione.

Deliberazioni sul Consiglio di Amministrazione

  • Proposta di subordinare l’efficacia delle deliberazioni sulla nomina del Consiglio di Amministrazione all’approvazione di un’assemblea straordinaria;
  • Verifica e determinazione del numero di componenti del Cda;
  • Definizione della durata in carica degli amministratori;
  • Nomina dei nuovi membri del Consiglio di Amministrazione;
  • Designazione del presidente del Cda;
  • Approvazione dei compensi per gli amministratori.

Revisioni e autorizzazioni

Infine, si discuterà dell’integrazione del compenso per l’incarico di revisione legale e della verifica sulla conformità della rendicontazione di sostenibilità per gli esercizi dal 2024/2025. Si prevedono anche autorizzazioni riguardanti l’acquisto e la disposizione di azioni proprie.

Analisi delle questioni straordinarie

Proposte di modifica dello statuto e aumento di capitale

Le delibere straordinarie includono la proposta di delega al Cda per un aumento di capitale mediante emissione di nuove azioni ordinarie senza valore nominale, da offrire ai soci in opzione. La proposta contempla anche la modifica dell’articolo 5 dello statuto sociale.

Qualora la proposta di aumento di capitale non risultasse approvata, il Consiglio avrebbe la possibilità di aumentare il capitale sociale entro i limiti del 10%, tramite modalità simili.

Modifiche allo statuto societario

Si propone inoltre di aggiornare alcuni articoli dello statuto, tra cui l’articolo 19, per consentire che la attestazione di conformità della rendicontazione di sostenibilità possa essere resa da un dirigente diverso da quello preposto alla redazione dei documenti contabili. Si prevedono anche modifiche agli articoli 13 e 17 per adeguare alcune disposizioni interventi di natura statutaria.

Personalità presenti e partecipanti alla riunione

  • Amministratori della Juventus
  • Azionisti di maggioranza e minoranza
  • Revisori dei conti
  • Dirigenti di vertice
  • Consulenti legali e finanziari
Scritto da wp_10570036