Atletico madrid juventus donne 1 2 risultato in diretta bonansea segna il raddoppio occasioni per carbonell

Risultato e analisi della sfida tra Atletico Madrid Women e Juventus Women nella terza giornata di Women’s Champions League
La partita tra Atletico Madrid e Juventus Women ha rappresentato un momento cruciale del girone di qualificazione della UEFA Women’s Champions League, offrendo un contenuto ricco di emozioni, decisioni arbitrali contestate e reti decisive. Qui vengono riassunti i momenti salienti, le statistiche e le principali individualità in campo, con un focus sulla dinamica della gara e i risultati finali.
Sintesi della partita e analisi dettagliata
Momenti salienti e sviluppo della gara
La sfida si è svolta presso il Centro Deportivo Alcalá de Henares di Madrid, con le formazioni che hanno affrontato un inizio molto intenso. Al 4’ l’arbitro ha inizialmente assegnato un rigore all’Atletico, poi revocato dopo consultazione con il VAR, a causa di un presunto fallo di mano di Kullberg. La squadra madrilena ha mostrato un ritmo elevato fin dai primi minuti, impegnando la difesa bianconera e creando numerose occasioni per segnare.
Il ritmo ha portato al primo goal al 39’ di Sarriegi, che ha sfruttato una situazione di superiorità numerica dopo un contatto tra la difesa juventina e Salvai. Poco prima dell’intervallo, la Juventus ha pareggiato con un’ispirata punizione di Godo, realizzata al 45+4’. Nel secondo tempo, Bonansea ha siglato il gol del vantaggio al 56’, consolidando la rimonta delle bianconere. L’incontro si è concluso con un 1-2 a favore della Juventus, grazie anche a un’ottima prestazione complessiva.
Giudizio arbitrale e momenti critici
La gara è stata contrassegnata da diversi episodi contestati. La rete dell’Atletico Madrid del 39’ è stata soggetta a discussione, in quanto le giocatrici della Juventus hanno sostenuto ci fosse un fallo non rilevato, mentre l’arbitro ha confermato il gol. Un episodio da evidenziare è stato anche un malore occorso a Medina, che ha richiesto l’intervento dei soccorsi ed è stato ricoverato in condizioni di coscienza.
Le decisioni arbitrali e le proteste della Juventus riguardo a diverse chiamate hanno caratterizzato il proseguo della partita, culminando nel quarto gol di Bonansea e nella gestione delle situazioni di gioco più emozionanti.
Risultato finale e formazione
Tabellino e risultati
Il risultato finale è stato di 1-2 in favore della Juventus, con le reti di Sarriegi al 39’, Godo al 45+4’ e Bonansea al 56’. La formazione della Juventus ha adottato un modulo 4-3-3, con Peyraud-Magnin in porta, e ha schierato giocatrici come Kullberg, Salvai, Harviken, Carbonell, Godo, Wälti, Schatzer, Pinto, Bonansea, Cambiaghi e Girelli.
Il Atletico Madrid, guidato dall’allenatore Martin, ha risposto con un 4-3-3, con Gallardo tra i pali, e giocatrici come Lloris, Lauren, Menayo, Medina, Garcia, Vitoria, Fiamma, Luany, Sarriegi e Otermin.
Personaggi principali e protagonisti in campo
Tra le figure di spicco della partita, si evidenziano:
- Bonansea (Juventus), autore del gol decisivo
- Godo (Juventus), realizzatrice del secondo gol
- Sarriegi (Atletico Madrid), marcatrice di un gol apparso decisivo
- Gallardo (Atletico Madrid), portiere che ha svolto un ruolo chiave con diverse parate
Seconda trasferta europea della stagione per le bianconere ⚪️⚫️
🏆 UEFA Women’s Champions League
🗓️ League Phase – 3ª giornata
🆚 Atletico Madrid
⏰ 21:00 CET
📍 Madrid pic.twitter.com/cAnvWAsa7A— JuventusFC (@juventusfc) November 12, 2025
