Atletico madrid juventus women 1 0 risultato in tempo reale proteste e goal di sarriegi

Contenuti dell'articolo

risultato e cronaca della sfida tra atletico madrid e juventus women in Champions League

La partita valida per la terza giornata della fase a gironi della Women’s Champions League ha visto affrontarsi l’Atletico Madrid e la Juventus Women in una sfida ricca di emozioni e decisioni arbitrali controverse. Dopo la sconfitta nel campionato italiano, le bianconere hanno cercato una reazione importante sul campo spagnolo, ma il risultato finale si è rivelato un 1-0 in favore dei padroni di casa.

analisi della partita e moviola

momenti salienti e decisioni arbitrali

La sfida è iniziata con un risultato condizionato da un episodio chiave: un rigore assegnato e poi revocato in apertura di match, a causa di un presunto fallo di mano di Kullberg che l’arbitro ha annullato dopo consulto con il VAR. Nonostante questa situazione, l’Atletico Madrid ha mostrato un ritmo elevato fin dai primi minuti, mettendo sotto pressione la difesa juventina.

Nel corso del primo tempo, le padroni di casa sono state maggiormente pericolose, con occasioni create da Fiamma e Luany, mentre la Juventus ha Costruito gioco principalmente con tentativi di crosses e tiri da lontano. Un intervento chiave si è verificato al 31′, con un intervento rischioso di Peyraud-Magnin che ha deviato in extremis una palla alta, e più tardi un tentativo di Tatiana Pinto da lontano ha trovato una parata di Gallardo.

Il momento decisivo si è verificato al 39′, quando Sarriegi ha segnato il gol della vittoria. La rete è nata da un fallo non ravvisato dall’arbitro né dal VAR, con Salvai che ha perso il contrasto e Sarriegi sola in area ha insaccato sul primo palo. La Juventus ha tentato di reagire nel finale, ma la difesa dell’Atletico Madrid ha resistito efficacemente.

composizione delle formazioni e protagonisti

formazioni in campo

Atletico Madrid (4-3-3): Gallardo; Lloris, Lauren, Menayo, Medina; Garcia, Vitoria, Fiamma; Luany, Sarriegi, Otermin.
Allenatore: Martin.
Panchina: Larqué, Bucero, Pérez, Risa, Guijarro, Jensen, Bartel, Portales, Penalvo, Gomez, Rodriguez.

Juventus Women (4-3-3): Peyraud-Magnin; Kullberg, Salvai, Harviken, Carbonell; Godo, Schatzer, Pinto; Bonansea, Cambiaghi, Beccari.
Allenatore: Canzi.
Panchina: De Jong, Capelletti, Rosucci, Girelli, Wälti, Vansgsgaard, Thomas, Cascarino, Calligaris, Krumbiegel, Brighton, Lenzini.

personaggi e ospiti della sfida

  • Arbitro: Augustyn (Polonia)
  • Ospiti e membri del cast: nessuno specificato

impressioni pre-partita e contesto

Le squadre sono scese in campo con l’obiettivo di riscattare le recenti difficoltà in campionato e di ottenere un risultato importante nel torneo continentale. La Juventus ha affrontato la trasferta europea con determinazione, consapevole dell’importanza di raccogliere punti in questa fase del torneo.

Scritto da wp_10570036