Aumento di capitale juve decisione ufficiale e prossimi passi dellassemblea azionisti 2025

Contenuti dell'articolo

Una recente assemblea degli azionisti della Juventus ha portato all’approvazione di importanti modifiche statutarie e a una nuova delega finanziaria, elementi chiave per la strategia futura del club. Le decisioni prese coinvolgono occasioni di aumento di capitale e strumenti per una gestione più agile delle risorse economiche, in un contesto di consolidamento delle scelte direzionali.

approvazione dell’aumento di capitale e modifica statutaria

Durante la riunione assembleare, i partecipanti hanno approvato all’unanimità una modifica allo statuto sociale, più precisamente all’articolo 5, finalizzata a consentire al Consiglio di Amministrazione (CdA) uno strumento di incremento di capitale più flessibile. La modifica ha ottenuto il voto favorevole del 95%, a testimonianza di un forte consenso tra gli azionisti.

delegazione all’aumento di capitale con limiti definiti

Con questa approvazione, viene concessa al CdA una delega in via scindibile per aumentare in modo pagamento il capitale sociale fino al 10% del capitale preesistente, con un massimo di 110 milioni di euro. Questa misura permette di operare rapidamente sul mercato dei capitali, senza dover convocare nuove assemblee per ogni operazione.

importanza strategica della delega e modifica statutaria

La modifica dello statuto e l’attribuzione di questa delega rappresentano un passo importante per la gestione flessibile delle risorse finanziarie del club. Tale strumento consente alla dirigenza di cogliere opportunità di mercato o di far fronte a esigenze impreviste in modo più rapido, mantenendo un controllo stretto sui limiti di emissione.

esito del voto degli azionisti e implicazioni

La votazione ha visto una maggioranza schiacciante, con il 95% di consensi, a sottolineare la compattezza dell’azionariato di fronte alle nuove strategie di gestione. I voti contrari sono stati appena il 4,58%, mentre le astensioni e i non votanti rappresentano percentuali minime, pari rispettivamente allo 0,00068% e allo 0,0002%.

Questa decisione conferma la volontà degli azionisti di fornire strumenti essenziali alla nuova dirigenza, guidata da Damien Comolli, per rilanciare il club e migliorare le performance economiche future.

personalità coinvolte e membri del management

  • Damien Comolli
  • Altri membri del Consiglio di Amministrazione
  • Azionisti principali
Scritto da wp_10570036