Baroni sulla juventus da scudetto due occasioni clamorose e il paragone di di gregorio

Resoconto della conferenza stampa di Marco Baroni dopo il match Juventus-Torino
Nel contesto dell’11ª giornata di Serie A 2025/26, l’allenatore del Torino, Marco Baroni, ha commentato in conferenza stampa l’esito del derby della Mole giocato contro la Juventus. L’evento ha visto il tecnico esprimere valutazioni sulla prestazione della squadra, le decisioni di formazione e le prospettive future, fornendo importanti spunti su tutto ciò che circonda il club granata.
Analisi della partita e valutazioni sul rendimento della squadra
Le parole di Baroni sul primo e secondo tempo
Baroni ha evidenziato come la squadra sia apparsa troppo attendista nella prima frazione di gioco, mentre nella ripresa ha dato segnali di crescita, adottando un atteggiamento più coraggioso. Ha sottolineato come il Torino abbia mostrato un buon livello di compattezza e determinazione, tenendo testa alla Juventus, che ha avuto occasioni ma non è riuscita a sfruttarle appieno. Le due occasioni clamorose create dai granata sono state considerate come opportunità che si sarebbero potute concretizzare, dando ulteriori segnali di miglioramento.
Indicazioni sui miglioramenti e margini di crescita
Baroni ha affermato che c’è ancora spazio per evolversi, evidenziando come la solidità dell’ambiente e l’impegno di tutti possano portare a risultati più solidi nel futuro.
Valutazioni sulle scelte di formazione e sui giocatori chiave
Ruolo di Paleari e Israel
Il tecnico ha definito Paleari come un capitano dedicato, che si distingue sia per la dedizione che per la capacità di motivare gli altri portieri. La scelta tra i due portieri, Israel e Paleari, si basa su emozioni e capacità di reazione, e non si riferisce a gerarchie stabilite. Israel, dopo un’ottima prestazione contro il Napoli, ha subito un infortunio, e il ruolo di Paleari sta assumendo sempre più importanza.
Zapata e le prospettive di rientro
Baroni ha commentato che Zapata si trova tra i primi 50 marcatori della Serie A e sta rientrando dopo un infortunio. Anche se necessita di minutaggio, il tecnico ha espresso fiducia nella professionalità dell’attaccante, promettendo che sarà reinserito con maggiore frequenza nel corso delle prossime gare.
Prospettive future e il ruolo della Juventus
Analisi sulla Juventus e ambizioni di scudetto
Baroni ritiene che la Juventus possa puntare allo scudetto, riconoscendo il lavoro importante svolto anche da allenatori come Tudor e Spalletti. La dirigenza juventina, secondo il tecnico, possiede esperienza e capacità per raggiungere risultati di alto livello, ma il Torino mira a ritrovare energia, dedizione e spirito battagliero per migliorare continuamente.
Scelte sui portieri e caratteristiche richieste
Il ruolo del portiere nel Torino è considerato molto delicato e richiede emotività e capacità di reazione. Baroni ha spiegato che le decisioni vengono prese anche grazie agli occhi e alle sensazioni trasmesse dai portieri, valorizzando le caratteristiche di Israel e Paleari come elementi fondamentali per il progetto tecnico.
Altre considerazioni e aspetti di gestione
Il presidente Cairo è stato visto visitare lo spogliatoio e salutarli, manifestando supporto e coinvolgimento diretto. Parlando delle assenze, Baroni ha sottolineato di preferire vivere le partite dalla panchina, confidando nello staff tecnico e apprezzando la chance di monitorare le rotazioni e le strategie senza essere troppo coinvolto emotivamente.
Non manca il riferimento al lavoro di creazione di una solida base, sulla quale il Torino può costruire un percorso di crescita continuo, puntando a migliorare in preparazione e prestazioni future.
Personaggi e membri del staff presenti
- Marco Baroni (allenatore del Torino)
- Israel (portiere)
- Paleari (portiere)
- Colucci (secondo allenatore)
- Cairo (presidente del Torino)
