Bayern monaco juventus women 1-1 live: occasione chiave per buhl ma le bianconere restano impassibili

Risultato e sintesi della partita tra Bayern Monaco Women e Juventus Women, valida per la seconda giornata di Women’s Champions League
La sfida tra Bayern Monaco Women e Juventus Women rappresenta un importante banco di prova in ambito europeo, in particolare dopo l’ultima sconfitta in campionato delle bianconere. La partita si inserisce nel contesto della seconda giornata della fase a gironi di Women’s Champions League, un confronto che ha visto entrambe le squadre impegnate in un match combattuto e ricco di emozioni, conclusosi con un risultato di pareggio 1-1.
Analisi dettagliata della partita: moviola e momenti chiave
Le fasi iniziali e il dominio del Bayern Monaco
La partita si apre con un tentativo di Cambiaghi al minuto 4, mentre il Bayern mostra subito un ruolo di protagonista, assumendo il controllo del gioco a partire dall’ottavo minuto. La formazione bavarese mantiene un pressing intenso e sfonda le linee offensive della Juventus, creando occasioni da gol e agendo con grande intensità sulle corsie laterali.
Le reti e i momenti decisivi
Al minuto 11, il Bayern trova il vantaggio con Harder, che di testa batte il portiere avversario dopo un cross di Buhl. La Juventus reagisce con determinazione e al 17′ pareggia grazie a uno splendido tiro di Schatzer da punizione, che si insacca nell’angolo basso della porta di Grohs. Prima di ciò e dopo, numerose occasioni da parte di entrambe le squadre sottolineano l’intensità del match.
Le occasioni più importanti
- Il tentativo di Harder al 9′, deviato da PPM
- Il tiro di Stanway al 10′, finito di poco a lato
- La traversa di Tanikawa al 14′
- Le numerose opportunità create dal Bayern, tra cui quelle di Buhl e Harder, spinte da un pressing incessante
Gli infortuni e gli sviluppi finali
Sul finire del primo tempo, si verificano due infortuni: Caruso e Lenzini, entrambe costrette ad abbandonare il campo per problemi muscolari. La ripresa del match si mantiene combattuta, con una Juventus più organizzata e meno soggetta a rischi, mentre il Bayern cerca di spingere soprattutto sulle corsie laterali. Al 90′, si registra il secondo cambio forzato della Juventus, con Kullberg che lascia il campo.
Risultato finale e formazione
Tabellino e formazione delle squadre
Il risultato di 1-1 premia entrambi i team, con le reti di Harder e Schatzer a firma dei rispettivi club. La formazione bavarese si schiera con un 4-2-3-1, mentre la Juventus adotta un 4-3-3.
Dettagli tecnici della gara
Il match si è svolto sotto la direzione dell’arbitro Frappart, con numerosi cartellini gialli comminati: Pinto al 21′, Stanway all’80‘ e Oberdorf al 89’. Tra le note positive, la buona gestione della Juventus nel secondo tempo, che ha limitato i rischi e migliorato la fase difensiva.
Personaggi e ospiti coinvolti
- – Grohs
- – Gwinn
- – Viggosdottir
- – Ballisager
- – Kett
- – Stanway
- – Caruso
- – Tanikawa
- – Dallmann
- – Buhl
- – Harder
- – Peyraud-Magnin
- – Kullberg
- – Lenzini
- – Salvai
- – Carbonell
- – Pinto
- – Wälti
- – Schatzer
- – Bonansea
- – Girelli
- – Vangsgaard
In conclusione, il pareggio consente alle due squadre di mantenere un equilibrio nella fase a gironi di una competizione internazionale di alto livello, confermando l’intensità e la competitività del calcio femminile europeo.
Prima trasferta europea della stagione per le bianconere ⚪️⚫️
🏆 UEFA Women’s Champions League
🗓️ League Phase – 2ª giornata
🆚 Bayern Monaco
⏰ 21:00 CEST
📍 Monaco di Baviera pic.twitter.com/LGyAo0SOSr— JuventusFC (@juventusfc) October 16, 2025