Biglietti Lazio Juve come acquistare i tagliandi e informazioni utili per il match all Olimpico

TUTTE LE INFORMAZIONI SUI BIGLIETTI LAZIO-JUVE: ACQUISTI, PREZZI E METODI DI ACCESSO
Il club Lazio ha comunicato ufficialmente tutte le dettagliate modalità di acquisto e vendita dei biglietti per la sfida di campionato di Serie A contro la Juventus, in programma domenica 26 ottobre alle ore 20:45 all’Stadio Olimpico. La gestione della biglietteria coinvolge diverse fasi di prevendita e riserva diverse tipologie di vendita, con specifiche regole di accesso e prezzi. Questo articolo approfondisce nel dettaglio le procedure di acquisto, le fasce di prezzo, le categorie di spettatori e le modalità di accesso all’impianto sportivo.
fasi di prevendita e modalità di acquisto dei biglietti
prelazione per gli abbonati e possessori di card
In vista dell’evento, sono state attivate diverse finestre di prevendita riservata a determinate categorie di tifosi di Lazio e Juventus. Per i possessori di abbonamento Aquilotto under 14, la possibilità di prenotare il proprio biglietto a €10 sarà disponibile dal 7 al 14 ottobre. Per accedere alla prelazione, bisognerà utilizzare online i codici presenti sulla card S.S. Lazio, come “032…” per la card Millenovecento e “EAG…” per quella Eagle. I posti non confermati saranno resi disponibili dal 15 ottobre a vendita libera.
vendita riservata ai titolari di card e abbonamenti
Dal 7 ottobre alle 23:59 fino al 14 ottobre, questa modalità permette ai possessori di card Lazio di acquistare fino a quattro biglietti, garantendo l’accesso esclusivo agli iscritti con card Millenovecento e Eagle. I codici identificativi devono essere inseriti online o presentati presso i punti vendita autorizzati. La vendita si apre a tutti dal 15 ottobre in poi.
vendita libera e settore ospiti
Dal 15 ottobre, la vendita dei biglietti sarà aperta a tutti, senza restrizioni, con modalità di acquisto tramite piattaforme online o punti vendita autorizzati. La vendita del settore ospiti, riservato ai tifosi della Juventus, prevede un’obbligatorietà della Tessera del Tifoso, a partire dal 8 ottobre. Dal 15 ottobre, anche questa categoria di biglietti sarà disponibile in modo libero.
modalità di accesso allo stadio e requisiti di ingresso
punti di accesso e documentazione richiesta
Lo stadio prevede diversi punti di ingresso, in funzione del settore e dell’acquisto effettuato. I possessori di biglietti e abbonamenti devono esibire un documento di identità valido al momento dell’ingresso, in conformità con le normative vigenti. I biglietti acquistati fisicamente richiedono la presentazione del documento di identità, mentre l’accesso tramite biglietti elettronici sarà garantito tramite caricamento digitale.
normative sulla limitazione di acquisti e accesso
- Il limite massimo di biglietti acquistabili da una singola persona è di quattro, per rispetto delle disposizioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive.
- Per i bambini nati dal 1° gennaio 2021, l’ingresso è gratuito senza bisogno di biglietto, previa presentazione di documento d’identità o tessera sanitaria.
- Per tutti gli altri spettatori, è obbligatorio mostrare un documento di identità valido all’ingresso per consentire il controllo.
cambio nominativo dei biglietti
È previsto il cambio nominativo, che permette la sostituzione del titolare del biglietto o dell’abbonamento, fatta esclusione per i biglietti del settore ospiti. Questa operazione può essere effettuata presso la biglietteria il giorno della gara dalle ore 11:00, presso il punto vendita di Via Nigra – Stadio dei Marmi.
prezzi e categorie di biglietti
I costi dei biglietti variano in funzione del settore scelto e della tipologia di accesso. Le aree esaurite sono quelle di Distinti Nord Est, Nord Ovest e Curva Nord per via degli abbonamenti già sottoscritti. I prezzi includono una commissione di servizio del 3,80% per gli acquisti online. Sono previsti riduzioni e categorie di biglietti speciali, come i biglietti per invalidi civili al 100% e per disabili in carrozzina, acquistabili esclusivamente presso i punti vendita autorizzati.
I prezzi e le fasce di costo sono dettagliati in una tabella disponibile sul sito ufficiale del club, ricordando che la vendita libera si apre dal 15 ottobre. Bambini di età inferiore ai 4 anni hanno diritto all’ingresso gratuito, previa verifica documentale.