Bilancio juve fatturato oltre 500 milioni grazie alla champions ma costi e debiti aumentano

Contenuti dell'articolo

Analisi del bilancio della Juventus per la stagione 2024/25

Il bilancio ufficiale della Juventus, relativo all’esercizio chiuso il 30 giugno 2025, mostra segnali di miglioramento rispetto agli anni precedenti, concentrandosi su variazioni di fatturato, costi e situazione patrimoniale. Nonostante i progressi, il club rimane in perdita, evidenziando le sfide ancora da affrontare per una piena stabilità finanziaria.

andamento del fatturato e principali motivazioni

crescita significativa dei ricavi

Il fatturato totale si è rialzato a 529 milioni di euro, rispetto ai 394,5 milioni del campionato precedente. Questa impennata si deve principalmente alla partecipazione alla Champions League, che ha generato oltre 60 milioni di euro di ricavi, e a un aumento delle revenue dallo stadio, passato da 57,7 a 65,4 milioni.

fattori di impulso principali

Il ritorno nella massima competizione europea ha inciso in maniera decisiva sull’incremento dei ricavi da diritti tv, che sono passati da 99,7 a 177,4 milioni di euro. Inoltre, i proventi derivanti dalla gestione del patrimonio calciatori, come plusvalenze e altri introiti, hanno raggiunto 109,7 milioni, rispetto ai 34,1 milioni dell’anno precedente.

costi e gestione finanziaria

andamento delle spese

Nonostante la crescita del fatturato, le spese complessive sono diminuite di circa 10 milioni, attestandosi a 559 milioni di euro. La diminuzione più significativa riguarda il costo del personale, passato da 264 a 244 milioni di euro, integrata da spese come gli accantonamenti di 16,4 milioni per gli esoneri di Thiago Motta e del suo staff.

situazione patrimoniale e debiti

Il patrimonio netto consolidato si è ridotto da 50,3 a 24,5 milioni di euro, mentre i debiti complessivi sono invece aumentati, passando da 638,6 a 768,6 milioni di euro. Questi numeri indicano un quadro finanziario in via di miglioramento, ma ancora caratterizzato da una forte esposizione debitoria.

azioni future e strategie economiche

Per consolidare la propria posizione economica, la Juventus ha avviato un nuovo aumento di capitale di 110 milioni di euro. L’obiettivo è rafforzare le risorse patrimoniali del club, mantenendo alta la competitività sportiva e puntando a una maggior sostenibilità finanziaria nel medio termine.

Personaggi e figure di spicco coinvolti nel contesto

  • Personaggi e ospiti di rilievo di recenti eventi
Scritto da wp_10570036