Bilancio juventus 2025 perdite di 58 1 milioni di euro dettagli dall assemblea

Contenuti dell'articolo

Approvazione del bilancio juventus 2025: il risultato economico e le prospettive future

In una giornata caratterizzata da decisioni fondamentali per il futuro del club, si è conclusa con successo l’assemblea degli azionisti della Juventus. Il momento clou è stato l’approvazione del bilancio finale al 30 giugno 2025, un passaggio decisivo per la stabilità economica e strategica della squadra. In questo contesto, si sono evidenziate anche importanti novità nella gestione societaria e nelle operazioni di mercato.

Analisi del risultato economico e consenso azionistico

Il dato più rilevante riguarda la perdita di 58,1 milioni di euro, cifra che, sebbene negativa, rispecchia le previsioni e le strategie adottate dal management. La ratifica di questo risultato ha ottenuto un consenso di quasi totale, con circa il 99,98% dei voti favorevoli. Solo una percentuale minima di azionisti ha espresso parere contrario o si è astenuta, attestando un forte appoggio alle linee di intervento adottate.

Dettagli sul voto e sulla partecipazione

Durante l’assemblea, la partecipazione è stata molto elevata, con i voti contrari pari allo 0,0051%, le astensioni allo 0,0006% e i voti non espressi allo 0,0077%. Questa distribuzione di preferenze ha confermato la compattezza degli azionisti e la fiducia nei processi di risanamento economico.

Implicazioni della perdita e strategie future

Il riconoscimento ufficiale della perdita finanziaria rappresenta un punto di partenza per l’approvazione di un successivo aumento di capitale, fino a 110 milioni di euro. La volontà di consolidare la struttura finanziaria e di definire nuovi obiettivi si riflette anche nelle recenti nomine del management, con l’insediamento di Comolli come amministratore delegato. La società manifesta così l’intento di unire stabilità finanziaria e risultati sportivi, con Luciano Spalletti chiamato a guidare la squadra verso una nuova stagione di successi.

Personaggi e protagonisti principali della giornata

  • Luciano Spalletti
  • Comolli (nuovo amministratore delegato)
  • Altri membri del consiglio di amministrazione
Scritto da wp_10570036