Bologna friburgo 1-1, la beffa del rigore di adamu al dall’ara

Risultato Bologna Friburgo 1-1: analisi di un pareggio condizionato dal VAR
Una sfida ricca di emozioni e colpi di scena quella tra Bologna e Friburgo, valida per l’Europa League. La partita si è conclusa con un pareggio che, nonostante il dominio nel primo tempo, ha lasciato i padroni di casa insoddisfatti. L’incontro ha visto un andamento equilibrato, segnato da decisioni arbitrali cruciali e dall’ottima prestazione del portiere ospite.
andamento della partita: dominio del Bologna nel primo tempo
Partenza forte e rete di Orsolini
Il Bologna ha iniziato la gara con grande intensità, applicando una pressione alta che ha messo in difficoltà la squadra tedesca. Dopo una serie di tentativi offensivi, al minuto 29 si è sbloccata la partita grazie alla rete di Riccardo Orsolini. Un’azione iniziata da Odgaard sulla fascia sinistra, con la difesa del Friburgo incapace di liberare correttamente, ha portato a un tiro di Cambiaghi respinto dal portiere Atubolu. Sulla ribattuta, Orsolini è stato il più rapido ad insaccare l’1-0.
Nel primo tempo, il Bologna ha mantenuto il controllo del gioco senza rischiare molto, con Skorupski praticamente inattivo.
la svolta nella ripresa: il ruolo decisivo del VAR e le parate di Skorupski
Il rigore controverso e la reazione del Friburgo
Nella seconda frazione, il Friburgo ha mostrato maggiore determinazione. Al minuto 56, un episodio chiave ha cambiato le sorti dell’incontro. Su un tiro di Lienhart, il pallone ha colpito il braccio di Castro in area. Dopo aver consultato il monitor tramite il sistema VAR, l’arbitro ha deciso di assegnare un calcio di rigore molto contestato ai tedeschi.
Sul dischetto si è presentato Junior Adamu che non ha sbagliato, spiazzando Skorupski e siglando così l’1-1. La reazione dei rossoblù non si è fatta attendere: ancora una volta sono state decisive le parate dell’estremo difensore polacco su Scherhant e Beste per mantenere invariato il risultato.
le occasioni mancate e i protagonisti della serata
L’ultimo scorcio della partita è stato caratterizzato da diverse occasioni offensive del Bologna per trovare la vittoria. Odgaard e Rowe hanno avuto opportunità importanti ma hanno trovato sulla loro strada un attento portiere avversario. Il risultato finale riflette una prestazione complessivamente positiva dei padroni di casa che hanno dimostrato carattere e qualità contro una squadra forte come il Friburgo.
personaggi principali della sfida
- Lukasz Skorupski
- Cambiaghi
- Odgaard
- Rowe
- Scherhant
- Beste
- Lienhart
- Scheuerleiner (allenatore)
- Vincenzo Italiano (allenatore)
- Riccardo Orsolini (marcatori)
- Junior Adamu (rigore)
- Membri dello staff tecnico delle due squadre strong>