Bologna juve 0-1: highlights e commento del primo tempo

Contenuti dell'articolo

Risultato e analisi di Bologna-Juventus: un pareggio combattuto nella 35ª giornata di Serie A 2024/25

La sfida tra Bologna e Juventus, disputata allo Stadio Renato Dall’Ara, si è conclusa con un pareggio per 1-1. Un incontro ricco di emozioni, occasioni da gol e decisioni arbitrali che hanno influenzato l’andamento della partita. Di seguito vengono analizzati i momenti salienti, le azioni più significative e le formazioni schierate.

Andamento della partita: sintesi e moviola

Inizio e prime fasi

L’incontro è iniziato con una fase di studio tra le due squadre. La Juventus ha subito cercato di imporre il proprio ritmo, creando alcune occasioni pericolose. Già al secondo minuto, Cambiaso ha messo in difficoltà la difesa del Bologna con un tiro-cross ribattuto dalla retroguardia felsinea. Poco dopo, Nico Gonzalez ha avuto una buona opportunità ma è stato fermato per fuorigioco dall’arbitro Doveri.

Momenti chiave e reti

  • 10′ – Gol di Thuram: La Juventus sblocca il risultato grazie a un’azione avviata da McKennie, culminata con il tiro vincente del francese Thuram che sorprende Skorupski.
  • 54′ – Pareggio del Bologna: Con un colpo di testa di Freuler, su assist di Dallinga, i padroni di casa trovano il pareggio che mantiene vivo il risultato.
  • Gol annullato alla Juventus: Nella ripresa, un gol di Nico Gonzalez viene annullato per fuorigioco, confermando l’equilibrio tra le due formazioni.

Decisioni arbitrali e occasioni mancate

Sono state numerose le proteste delle squadre riguardo a decisioni arbitrali discutibili. In particolare, il Bologna ha richiesto un rigore al minuto 30 per un intervento ritenuto falloso su Freuler da parte di McKennie. L’arbitro Doveri non ha assegnato la massima punizione né consultato il VAR. Inoltre, nel primo tempo sono state molteplici le occasioni create da entrambe le parti senza però portare a ulteriori reti.

Formazioni schierate e protagonisti principali

Schieramenti in campo

  • Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumí, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaso; Dallinga.
  • Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Savona, Veiga, Kalulu; Weah, Locatelli (capitano), Thuram, Cambiaso; Nico Gonzalez; McKennie; Kolo Muani.

I protagonisti in evidenza

  • Titam in campo: Thuram si distingue come miglior giocatore della Juventus con una prestazione solida e decisiva.
  • Punti forti del Bologna: Freuler autore del gol del pareggio e protagonista nelle azioni offensive dei felsinei.
  • Sicurezza in porta: Di Gregorio conferma la sua affidabilità con parate decisive durante tutto l’incontro.
  • Squadra bianconera:

– Kolo Muani

  • – Nico Gonzalez
  • – McKennie
  • – Thuram
  • – Veiga
  • – Savona
  • Scritto da wp_10570036