Bologna Juve 1-1: pareggio che accende la corsa Champions

Contenuti dell'articolo

bologna-juve: analisi del risultato e dei momenti salienti della 35ª giornata di serie a 2024/25

In un incontro che ha visto le due squadre impegnate nella corsa verso la qualificazione in Champions League, si è concluso con un pareggio il match tra bologna e juventus. La partita, valida per la 35ª giornata del campionato di Serie A, ha offerto numerosi spunti di interesse, tra occasioni da rete, decisioni arbitrali e momenti di grande intensità. Di seguito vengono analizzati i principali avvenimenti e le formazioni protagoniste di questa sfida.

andamento della partita: sintesi e moviola degli episodi chiave

fase iniziale e prime opportunità

Il fischio d’inizio è stato dato alle ore 20:10 allo Stadio Renato Dall’Ara. Subito dopo pochi minuti, Cambiaso ha creato i primi pericoli per entrambe le difese, con un tiro ribattuto dalla retroguardia felsinea e una conclusione bloccata da Skorupski. La Juventus si è mostrata attiva nel pressing offensivo, ma senza riuscire subito a sbloccare il risultato.

il primo gol e risposte offensive

A metà primo tempo, al minuto 10, Thuram ha portato avanti i bianconeri con un preciso tiro in porta dopo l’assist di Cambiaso. La reazione del Bologna si è fatta sentire poco dopo: al 54° Freuler ha segnato il gol del pareggio approfittando di una deviazione in porta su calcio d’angolo. La partita si è infiammata con occasioni da entrambe le parti fino alla fine del primo tempo.

decisioni arbitrali e situazioni controverse

Sono state numerose le contestazioni riguardo alcune decisioni dell’arbitro Doveri. Tra queste, un mancato rigore per fallo su Freuler al minuto 30 e vari episodi discutibili come interventi considerati fallosi o no punizioni assegnate. Le proteste sono continuate anche nella ripresa, influenzando spesso lo svolgimento della gara.

secondo tempo: tentativi di sorpasso e situazioni finali

Dopo l’intervallo, la Juventus ha tentato più volte di trovare il gol vittoria: al minuto 49 Cambiaso ha segnato ma il suo gol è stato annullato per fuorigioco confermato dal VAR. Il Bologna non si è arreso ed è riuscito a riportarsi in vantaggio al minuto 54 grazie a Freuler, che ha insaccato su assist di Dallinga.

I padroni di casa hanno resistito agli assalti bianconeri fino ai minuti finali, creando alcune occasioni importanti come quella parata da McKennie al minuto 93 che ha evitato il sorpasso juventino. La partita si è conclusa sul punteggio di 1-1.

formazioni protagoniste e personaggi principali

  • bologna: Skorupski; De Silvestri (87′ Calabria), Beukema, Lucumí, Miranda (66′ Lykogiannis); Freuler (79′ Pobega), Ferguson; Orsolini (87′ Dominguez), Odgaard (79′ Castro), Cambiaso; Dallinga
  • juventus: Di Gregorio; Savona, Veiga, Kalulu; Weah (86′ Mbangula), Locatelli (76′ Douglas Luiz), Thuram, Cambiaso (67′ Alberto Costa); Nico Gonzalez (76′ Conceicao), McKennie; Kolo Muani (86′ Adzic)
  • personaggi chiave:
    • Képhren Thuram – migliore in campo secondo le valutazioni ufficiali
    • Nico Gonzalez – protagonista delle azioni offensive juventine
    • Episodi arbitrali controversi – decisivi nel corso della gara
    • Cambiaso – autore dell’unico gol juventino annullato dalla tecnologia VAR
    • Freuler – autore del gol del pareggio bolognese

L’equilibrio tra le due squadre riflette l’importanza strategica dell’incontro nella lotta alla qualificazione europea. Con questo risultato la corsa alla Champions League continua ad essere molto combattuta nel massimo campionato italiano.

Scritto da wp_10570036