Bologna juve live: preparazione al match del dall’ara e scelte di tudor

Analisi dettagliata di Bologna-Juventus: risultato, cronaca e protagonisti del match di Serie A 2024/25
La sfida tra Bologna e Juventus, disputata nella 35ª giornata del campionato di Serie A 2024/25, ha offerto un confronto equilibrato tra due formazioni determinate a migliorare la propria posizione in classifica. La partita si è conclusa con un pareggio senza reti, evidenziando le difficoltà offensive delle squadre e l’importanza della fase difensiva. Di seguito vengono analizzati i momenti salienti, le formazioni e i principali protagonisti dell’incontro.
resoconto della partita e moviola
risultato finale e sintesi della gara
La partita si è conclusa con un punteggio di 0-0. Un incontro caratterizzato da numerose occasioni create da entrambe le squadre, ma senza riuscire a trovare la rete decisiva. La mancanza di gol sottolinea le difficoltà offensive e l’attenzione difensiva mostrata dai giocatori in campo.
momenti chiave e valutazioni arbitrarie
Le azioni più significative sono state soggette a verifiche tramite moviola per determinare eventuali errori o penalty non concessi. La direzione arbitrale ha mantenuto un approccio equilibrato durante tutta la gara, garantendo il rispetto delle regole senza influenzare negativamente il risultato finale.
formazioni ufficiali e pre-partita
composizione delle squadre prima del fischio d’inizio
Sono state confermate alcune scelte strategiche dei tecnici. In porta per la Juventus sarà ancora presente Di Gregorio, che raggiungerà la sua centesima presenza in Serie A. La formazione bianconera vedrà una difesa a tre composta da Savona (in sostituzione dell’infortunato Kelly), Kalulu e Renato Veiga.
Nell’assetto offensivo, Kolo Muani partirà come unica punta con Nico Gonzalez alle sue spalle nel ruolo di trequartista, affiancato da McKennie. La mediana sarà gestita dal duo Thuram-Locatelli, mentre sugli esterni agiranno Weah sulla destra e Cambiaso sulla sinistra.
L’allenatore della Juventus Tudor ha confermato il modulo tattico preferito sin dall’arrivo sulla panchina: il classico schema 3-4-2-1 che permette flessibilità sia in fase offensiva che difensiva.
preparazione alla sfida: curiosità e statistiche
contesto storico ed emozioni pre-gara
A pochi minuti dal calcio d’inizio sono emerse alcune curiosità relative ai protagonisti:
- Andrea Cambiaso: ex giocatore del Bologna con un passato rossoblù di 32 partite in Serie A nella stagione precedente.
- L’allenatore Vincenzo Italiano: ha perso sei incontri contro la Juventus in carriera (con un bilancio di una vittoria e due pareggi), segnando uno dei record più critici contro questa avversaria nel massimo campionato italiano.
- Situazione punti Juve: attualmente i bianconeri hanno totalizzato 62 punti, uno dei punteggi più bassi dopo le prime trentaquattro gare degli ultimi anni, ma comunque sufficiente per mantenere ambizioni europee.
- Piano offensivo: Kolo Muani cerca continuità realizzativa dopo aver segnato contro il Monza; anche Nico Gonzalez si prepara a dare il suo contributo offensivo dalla trequarti.
- Squadra in campo: portiere Di Gregorio pronto a scendere in campo per la sua quarta gara consecutiva; la linea difensiva vede nuovamente protagonista Savona come braccetto destro; i centrocampisti saranno Thuram e Locatelli; gli esterni sono Weah e Cambiaso.
Ecco alcuni dei protagonisti coinvolti nella sfida:
- Michele Di Gregorio (portiere)
- Kolo Muani (attaccante)
- Nico Gonzalez (trequartista)
- Mckennie (centrocampista)
- Savona (difensore)
- Kaluulu (difensore)