Brambilla commenta rigore discusso e importanza dei minuti per Rouhi

Contenuti dell'articolo

Le dichiarazioni di Brambilla dopo la sconfitta della Juventus Next Gen contro l’Arezzo

In seguito alla partita disputata allo Stadio Moccagatta di Alessandria, il tecnico della Juventus Next Gen, Brambilla, ha commentato l’andamento del match e le ragioni della sconfitta subita contro l’Arezzo. La gara si è conclusa con un risultato che ha visto i padroni di casa prevalere grazie a un rigore segnato negli ultimi istanti, capovolgendo così le sorti dell’incontro.

Analisi dell’andamento della partita

Brambilla ha evidenziato come la squadra abbia affrontato bene il primo tempo, mostrando un approccio corretto e mettendo in pratica le strategie preparate. Ha sottolineato che i suoi ragazzi hanno dimostrato una buona capacità nel mettere in atto quanto provato negli allenamenti. Ha precisato che successivamente si sono verificati alcuni momenti di perdita di lucidità, specialmente nel pareggio avversario.

Il tecnico ha spiegato che la squadra si è dovuta difendere con maggiore intensità dopo aver subito il gol del pareggio, e che il punto ottenuto avrebbe potuto essere più che meritato se non fosse stato per un rigore rocambolesco concesso all’ultimo minuto. La decisione arbitrale ha rappresentato il momento di maggiore rammarico per la formazione bianconera.

Valutazione sull’approccio e sulla crescita della squadra

Brambilla ha commentato positivamente l’attuale stato di forma della squadra rispetto agli anni precedenti. Ha evidenziato come la formazione sia più solida e matura, riuscendo ad approcciare meglio ogni incontro. Nonostante ciò, ha riconosciuto ancora margini di miglioramento nella gestione delle situazioni delicate durante le partite.

Sull’aspetto fisico e sulla crescita individuale dei giocatori, il tecnico ha menzionato alcuni elementi fondamentali:

  • Rouhi: necessità di accumulare minuti nelle gambe; integrato con successo nel gruppo.
  • Adzic: soddisfazione nel vedere un giovane talento decidere una partita importante dopo aver disputato numerose gare lo scorso anno.
  • L’autogol di Pedro Felipe: considerato un episodio sfortunato ma evitabile; una lettura delle situazioni da migliorare per ridurre gli errori simili in futuro.

Dichiarazioni sui strumenti tecnologici e sulle decisioni arbitrali

Brambilla ha espresso opinioni sul ruolo del sistema FVS (Video Assistant Referee), definendolo uno strumento utile ma ancora in fase sperimentale. Ha sottolineato come spesso venga chiamata troppo frequentemente questa tecnologia, complicando anche il lavoro degli arbitri quando ci sono poche telecamere disponibili per analizzare gli episodi chiave. In particolare, anche il rigore assegnato nell’ultima azione è stato definito dubbio dall’allenatore.

Membri del cast e ospiti presenti durante la conferenza stampa

  • Mister Brambilla
Scritto da wp_10570036