Bremer parla dell’infortunio e come lo ha cambiato – guarda il video

Bremer racconta il percorso di recupero dopo l’infortunio
Il difensore della Juventus, Gleison Bremer, ha condiviso dettagli sul suo lungo e complesso processo di recupero da un infortunio attraverso un intervento su Instagram. Le sue parole offrono uno sguardo autentico sulle difficoltà affrontate e sulla sua determinazione a tornare in campo con rinnovata forza.
Le dichiarazioni di Bremer sul periodo di inattività
La fase iniziale e le sfide emotive
Bremer ha descritto come il primo periodo sia stato particolarmente difficile, sottolineando la sua natura indipendente e il disagio nel dover dipendere dagli altri. Dopo l’intervento chirurgico, ha dovuto affidarsi completamente alla presenza di sua moglie, vivendo momenti complicati durante i primi mesi.
I mesi successivi e il ritorno alla normalità
Durante il primo mese, il difensore è rimasto a letto, sotto terapia antibiotica, impegnandosi in esercizi mirati per preservare la massa muscolare. In quei giorni era impossibile anche solo poggiare un piede a terra. Con il tempo, però, ha iniziato a migliorare progressivamente, desideroso di riacquistare autonomia e tornare alla vita quotidiana.
Lo stato attuale e gli obiettivi futuri
Bremer, oggi in buona salute mentale e fisica, si concentra sul presente: si allena circa cinque ore al giorno con l’obiettivo di ritornare presto al massimo della forma fisica. La voglia di riprendere a correre sui campi è forte e rappresenta una delle motivazioni principali nel suo percorso di recupero.
I benefici derivanti dall’esperienza negativa
L’atleta ha sottolineato come anche le esperienze negative abbiano contribuito a renderlo una persona e un atleta migliore. La disciplina acquisita durante questa fase lo sta aiutando ad affrontare con maggiore maturità le sfide future.
Personaggi presenti:- Gleison Bremer (difensore della Juventus)
- Moglie di Bremer (supporto durante il periodo post-operatorio)