Bremer salta fino a 11 partite e le alternative della juventus per sostituirlo

Contenuti dell'articolo

Infortunio di Gleison Bremer: possibili ripercussioni e strategie della Juventus

Le recenti vicende legate all’infortunio di Gleison Bremer rappresentano una sfida significativa per la Juventus, che si trova costretta a ripensare la propria organizzazione difensiva e a mettere in campo nuove soluzioni. L’assenza del difensore brasiliano, stimata in almeno otto-dieci settimane, avrà ricadute su molte partite cruciali del calendario bianconero. Sono previsti importanti aggiustamenti in campo e possibili interventi sul mercato durante il prossimo gennaio.

Dettagli sull’infortunio e prognosi

Intervento chirurgico e tempi di recupero

Il calciatore si è sottoposto a un intervento chirurgico di meniscectomia artroscopica selettiva del menisco mediale del ginocchio sinistro. Secondo comunicazioni ufficiali, l’operazione ha avuto esito positivo, e il calciatore inizierà un percorso di riabilitazione intensiva volto alla ripresa dell’attività sportiva. La prognosi iniziale ipotizzava circa 4-5 settimane di stop, ma la realtà ha portato a un recupero più lungo, stimato in circa 11 partite.

Impatto sulla rosa e le strategie difensive

Modifiche in difesa e rotazioni

Con l’indisponibilità di Bremer, il tecnico Tudor è chiamato a riconsiderare la formazione difensiva. Tra le soluzioni adottabili figurano lo spostamento di Kalulu al centro, che potrebbe liberare una fascia per Joao Mario o Kostic. Un’alternativa è l’approccio con Rugani, che ha già dato risposte positive in precedenti occasioni.

Responsabilità di mercato e obiettivi futuri

La lunga assenza di Bremer intensifica anche le strategie di mercato della società. In vista di gennaio, la Juventus si concentrerà sull’acquisto di un difensore centrale e di un esterno destro. Tra i possibili candidati si pensa a Nahuel Molina, attualmente meno impiegato all’Atlético Madrid, che potrebbe rappresentare una valida opzione per rafforzare il reparto arretrato e offrire alternative di qualità.

Le conseguenze sul rendimento e i numeri

La fase di assenza di Bremer sta già avendo ripercussioni sui risultati della squadra, considerando che, nelle ultime 50 partite, senza di lui, i bianconeri hanno subito complessivamente 32 gol. Tale dato mette in evidenza l’importanza del difensore brasiliano nel sistema di Tudor e sottolinea la complessità di dover operare senza un elemento chiave della formazione.

Personaggi e membri del cast del team

  • Gleison Bremer
  • Igor Tudor
  • Kalulu
  • Joao Mario
  • Kostic
  • Daniele Rugani
Scritto da wp_10570036