Calciomercato estivo juve 2025: trasferimenti da e per la squadra

Il calciomercato estivo rappresenta un momento cruciale per le strategie di rafforzamento e rinnovamento delle squadre di calcio. In questa fase, le società definiscono gli acquisti e le cessioni che plasmeranno la composizione delle rose per la stagione successiva. L’attenzione si concentra sui movimenti delle principali formazioni italiane, tra cui la Juventus, che nel 2025 ha effettuato numerosi interventi sia sulla prima squadra che sui settori giovanili e femminile. Di seguito vengono analizzati i principali trasferimenti e le operazioni più rilevanti del club torinese.
movimenti della prima squadra della juventus
acquisti e cessioni
Per quanto riguarda gli acquisti, la Juventus ha puntato su diversi profili provenienti da campionati stranieri o italiani. Tra i nuovi arrivi figurano:
- David, proveniente dal Lille (acquisto definitivo)
- Rugani, in prestito dall’Ajax
- Kostic, arrivato a titolo definitivo dal Fenerbahçe
- Facundo Gonzalez, dal Feyenoord con contratto in prestito
- Kelly, ex Newcastle riscattato dalla società bianconera
- Arthur, proveniente dal Girona con accordo in prestito
Sul fronte delle cessioni, il club ha lasciato partire Renato Veiga, ceduto al Chelsea in prestito.
movimenti della Juventus Next Gen
arrivi e partenze del settore giovanile avanzato
I rinforzi per la formazione riserve includono:
- Van Aarle, nuovo acquisto dallo FC Eindhoven (ingaggio senza obbligo di riscatto)
- Moruzzi, trasferito dal Pescara tramite riscatso temporaneo
- Makiobo, approdato dal Club Brugge in prestito con diritto di opzione d’acquisto eventuale
- Di Biase e Florea , entrambi arrivati in prestito rispettivamente da Pergolettese ed Estoril.
Sono state invece cedute diverse giovani promesse: Faticanti al Lecce, Semedo al Sunderland, Afena-Gyan alla Cremonese, Papadopoulos al Genoa, oltre a vari giocatori in uscita a titolo temporaneo o definitivo come Nonge, Ledonne e Poli.
movimenti nella rosa femminile della juventus women
nuovi acquisti e partenze nel team rosa
L’organico femminile si è arricchito con l’ingresso di tre nuove calciatrici:
- Carbonell dallo Levante (prestito)
- Cambiaghi dall’Inter (doppio ruolo difensivo)
- De Jong strong>dallo Twente (prestito) li >
A livello di uscite sono state registrate diverse cessioni importanti: Cantore al Washington Spirit, Bennison al Real Madrid, Caruso al Bayern Monaco; altre calciatrici hanno lasciato il club in modo temporaneo o permanente come D’Auria alla Lazio, Belotto all’Alhama, Forcinella al Genoa, Cafferata alla Lazio stessa e Bonfantini alla Fiorentina. Pfattner si è trasferita all’Austria Vienna.
movimenti nel settore giovanile primavera juventus
arrivi e partenze della squadra under 17 e under 16
Nella categoria primavera sono stati inseriti giovani talenti provenienti da vari club italiani: Bamballi dal Lione, Biggi dal Como, Bellino e Leone dal Parma mentre Vallana si è unita allo Sudtirol. Per quanto riguarda le cessioni si segnalano Zelezny dalla Roma e Biliboc dal Cluj.
Nelle categorie Under17 ed Under16 non sono stati comunicati movimenti specifici né acquisizioni né uscite significative fino ad oggi.
under 15: nuovi ingressi e partenze previste
- Aggiunte recenti: Ismaele Okoumassoun (Lecce), Francesco Paesanti (Spal), Alessandro Esposito ed Santiago Albanese.
- Cessioni: li >
Personaggi chiave coinvolti nel mercato juventino: strong >
- Diversi giocatori stranieri provenienti da campionati europei; li >
- Puntualizzazioni sulle operazioni di riscatto o prestito; li >
- Mosse strategiche nelle categorie giovanili per valorizzare il settore future talent; li >
- Tantissime novità tra prima squadra, settore giovanile femminile e Primavera. ul >