Calciomercato estivo Juve 2025: trasferimenti in entrata e uscita

Contenuti dell'articolo

Il calciomercato estivo del 2025 si conclude con operazioni significative per la Juventus, che ha rafforzato diverse aree della propria struttura. La sessione di trasferimenti ha coinvolto prima squadra, settore giovanile, Juventus Next Gen e Women, con acquisti strategici e cessioni mirate a ottimizzare le performance stagionali. In questo approfondimento vengono analizzati i principali movimenti di mercato effettuati dalla società bianconera, evidenziando le nuove acquisizioni e le partenze più rilevanti.

movimenti della prima squadra della juventus nel calciomercato estivo 2025

acquisti principali

Per la formazione principale, sono stati portati in rosa diversi giocatori provenienti da club europei di rilievo. Tra gli acquisti più importanti figurano:

  • David, proveniente dal Lille (destinato alla rosa definitiva)
  • Rugani, dal Ajax (prestito)
  • Kostic, dal Fenerbahçe (prestito)
  • Facundo Gonzalez, dal Feyenoord (prestito)
  • Kelly, dal Newcastle (riscatto)
  • Arthur, dal Girona (prestito)

cessioni più rilevanti

Sono state cedute alcune figure chiave per fare spazio alle nuove leve o per motivi economici. La principale uscita è rappresentata da:

  • Renato Veiga, passato al Chelsea in prestito fino al termine della stagione.

movimenti del settore giovanile e delle formazioni satellite della juventus nel calciomercato estivo 2025

juventus next gen: nuovi arrivi e partenze strategiche

Nella Juventus Next Gen sono stati inseriti nuovi talenti provenienti da vari club italiani ed europei. Tra gli acquisti spiccano:

  • Van Aarle, dall’FC Eindhoven (acquisto definitivo)
  • Moruzzi, dalla Pescara (prestito riscatto)
  • Makiobo, dal Club Brugge (titolarità definitiva)
  • Di Biase e Florea, rispettivamente da Pergolettese ed Estoril (prestiti permanenti).

Sono state anche effettuate cessioni di giovani promettenti come Faticanti al Lecce, Luis Semedo allo Sunderland e Afena-Gyan alla Cremonese, oltre a vari altri trasferimenti tra squadre italiane ed estere.

completo rinnovamento nel settore femminile della juventus women

L’organico delle Juventus Women ha subito numerosi aggiornamenti con l’ingresso di nuovi profili internazionali e italiani. Tra gli acquisti principali si trovano:

  • Carbonell, dal Levante li >
  • Cambiaghi dall’Inter li >
  • De Jong dallo Twente li >
  • Pavan strong > dall’Inter li >
    /ul>

    A fronte di questi innesti ci sono state anche uscite significative come quelle di Cantore al Washington Spirit, Bennison al Real Madrid e Caruso al Bayern Monaco. Sono partite anche altre giocatrici verso club italiani ed esteri.

    squadra primavera: movimenti tra giovani promesse e uscite strategiche

    I giovani talenti dell’Under 19 hanno visto un importante turnover con nuovi ingressi come Bamballi dal Lione, Biggi dal Como e Bellino dal Parma. Le cessioni più rilevanti riguardano Zelezny alla Roma e Gecaj al Genoa, oltre ad altri trasferimenti minori.

    squadre giovanili under17, under16 e under15: novità di mercato

    Nelle categorie inferiori sono arrivati alcuni giovani promettenti come Giona Laganà, Santiago Albanese tra gli Under15, mentre non risultano particolari movimenti nelle under17 ed under16 se non qualche inserimento minore o cessione interna tra club affiliati.

    Membri del cast coinvolti nel mercato:
    • Diversi dirigenti sportivi della Juventus;
    • Addetti ai settori scouting internazionale;
    • Tecnici delle squadre giovanili;

    Le operazioni di questa sessione estiva rappresentano un passo importante nella pianificazione strategica dei bianconeri per la stagione futura, con investimenti mirati a rinforzare ogni livello dell’organizzazione sportiva.

Scritto da wp_10570036