Calciomercato juve: ecco i rinforzi per ogni reparto da portiere ad attaccante

Il mercato estivo della Juventus si sta intensificando con l’obiettivo di rafforzare ogni reparto della rosa in vista della stagione 2025-2026. Le strategie del club bianconero, guidate dal direttore generale Comolli, puntano a completare una squadra competitiva e pronta ad affrontare le sfide future. La priorità assoluta rimane il settore offensivo, seguito da mediana e difesa, per garantire un organico equilibrato e di alto livello.
le strategie di mercato della juventus
l’attacco: obiettivi e possibili sostituti
Nel reparto offensivo, la Juventus mira a trovare un terzo attaccante da affiancare a Jonathan David e Randal Kolo Muani. Con la probabile partenza di Dusan Vlahovic, il club si prepara a individuare un nuovo elemento che possa integrare il tridente offensivo. La cessione di Timothy Weah, ormai vicina all’Olympique Marsiglia, ha portato i dirigenti bianconeri a cercare immediatamente un sostituto. Tra i nomi più caldi ci sono Joaquin Piquerez del Palmeiras e Jonathan Clauss del Nizza, entrambi apprezzati per le loro capacità offensive sulle fasce.
la mediana: rinnovo delle risorse
In mediana, l’attenzione è rivolta alla ricerca di un sostituto per Douglas Luiz, in partenza prossima. Il primo candidato è Granit Xhaka, centrocampista del Bayer Leverkusen valutato tra i 12 e i 15 milioni di euro. In alternativa, i dirigenti monitorano anche Yves Bissouma del Tottenham, considerato più costoso ma comunque interessante. Sono inoltre sotto osservazione altri profili come Morten Hjulmand dello Sporting CP e Florentino Luis del Benfica, entrambi dotati di buone capacità di interdizione e recupero palla.
il ruolo del portiere e la difesa
Per quanto riguarda la porta, la Juventus ha deciso di salutare Mattia Perin ed è orientata ad acquistare un giovane talento come Enzo Caprile, proveniente dal Cagliari. Sul fronte difensivo si registra un rinnovato interesse verso alcuni profili come David Hancko del Feyenoord, valutato circa 30 milioni di euro. Altri nomi seguiti sono quelli di Aymeric Laporte, ex Manchester City; Leonardo Balerdi, difensore del Olympique Marsiglia; e il giovane italiano in forza al Parma, Giovanni Leoni, nel mirino di diversi club.
obiettivi strategici e conclusioni
Con queste trattative in corso, la dirigenza juventina si concentrerà nelle prossime settimane sul completamento dell’organico prima dell’inizio delle attività ufficiali pre-stagionali. L’obiettivo principale resta quello di costruire una formazione solida ed ambiziosa che possa tornare ai massimi livelli competitivi nel campionato italiano e nelle competizioni europee.
- Nomi dei giocatori coinvolti:
- Jonathan David
- Randal Kolo Muani
- Dusan Vlahovic
- Timothy Weah
- Joaquin Piquerez
- Jonathan Clauss
- Granit Xhaka
- Yves Bissouma
- Morten Hjulmand
- Florentino Luis