Calciomercato juve tensioni tra Tudor e Comolli rimpianti su Osimhen Tonali e Kolo

Contenuti dell'articolo

Il mercato della Juventus affonda le sue radici in un’attività incessante, con il club che lavora costantemente per rafforzare la squadra durante la sessione invernale. Le operazioni di calciomercato vengono attentamente pianificate dalla dirigenza, con particolare attenzione alle strategie di mercato, al bilancio finanziario e alle valutazioni tecniche. Diverse figure chiave, tra cui il direttore generale, il responsabile della strategia e l’allenatore, collaborano per individuare i profili più adatti a soddisfare le esigenze della società.

ultimissime notizie sul calciomercato della juventus in tempo reale

martedì 21 ottobre 2025

Sono presenti numerose indiscrezioni riguardo alle valutazioni di Tudor sui rinforzi estivi. Si parla di possibili scelte di mercato come Zhegrova, Joao Mario e David, con dettagli emergenti sulle preferenze del tecnico rispetto alle operazioni portate avanti. Secondo alcune fonti, l’allenatore avrebbe espresso alcune riserve sui profili individuati dalla società, spingendo verso un approfondimento su possibili alternative.

Inoltre, si fa riferimento a un controverso scambio di mercato con Alberto Costa, che avrebbe sorpreso per le dinamiche interne al club, e a un piano per portare a Torino top player come Osimhen e Tonali, con cifre e strategie mirate.

lunedì 20 ottobre 2025

Le dinamiche di mercato riguardano anche situazioni di possibile esonero e cambi di allenatore. La pubblicazione di alcune indiscrezioni riporta che Tudor potrebbe rischiare l’esclusione dall’incarico, con le prossime sfide contro Real Madrid e Lazio considerate decisive. Contestualmente, si susseguono nomi di alternative quali De Rossi (La Stampa), Mancini (Gazzetta), Palladino (Gazzetta) e Spalletti (Gazzetta), in corsa per assumere il ruolo di tecnico della squadra.

Speculazioni anche sui nomi di allenatori in lista e sulle strategie adottate dalla società per il futuro.

sabato 18 ottobre 2025

Nell’ambito dei trasferimenti futuri, si segnalano scenari caldi su alcuni profili come Koopmeiners, le cui sorti sono ancora in bilico in vista di gennaio; anche il difensore Guehi, ormai ufficialmente del Crystal Palace, è tra le opzioni considerate. La possibile acquisizione di Molina, esterno dell’Atletico Madrid, continua ad essere oggetto di discussione, così come i piani per rafforzare il reparto difensivo con profili di respiro internazionale, tra cui Skriniar e Kim.

Inoltre, si valuta un possibile ritorno di Muharemovic e un interesse crescente per l’esterno Clauss, dopo un tentativo a vuoto estivo.

venerdì 17 ottobre 2025

L’attenzione si sposta anche su giovani talenti e promesse di mercato. Tra queste figure spicca Gustavo Sà del Famalicao, oggetto di interesse e valutazioni avanzate. Altre operazioni riguardano il ritorno di Muharemovic, con dichiarazioni del difensore in cui apre ad un ritorno a Torino. Le trattative su alcuni profili europei sono in fase di sviluppo, con le quotazioni di giocatori come Milinkovic Savic e Kessie che continuano a essere monitorate.

Il quadro complessivo si arricchisce di notizie su rinnovi, valutazioni e possibili trattative laterali, che potrebbero sbloccare importanti operazioni di mercato futura.

personaggi e figure chiave coinvolti nelle trattative

  • Comolli (Direttore generale)
  • François Modesto (Direttore tecnico)
  • Giorgio Chiellini (Director of Football Strategy)
  • Igor Tudor (Allenatore)
  • Alberto Costa
  • Mancini
  • De Rossi
  • Palladino
  • Spalletti
  • Giocatori come Zhegrova, Joao Mario, David, Osimhen, Tonali, Koopmeiners, Guehi, Molina, Skriniar, Kim, Muharemovic, Clauss, Gustavo Sà, Milinkovic Savic, Kessie
Scritto da wp_10570036