Calciomercato juve vlahovic via a gennaio possibile interesse di un club spagnolo

possibilità di cessione di Dusan Vlahovic: il mercato di gennaio e le attuali dinamiche
Il mercato invernale si prospetta come un momento cruciale per la Juventus e il futuro di Dusan Vlahovic. Con le sue prestazioni recenti che mantengono alta l’attenzione sulla figura dell’attaccante, le strategie di gestione contrattuale e le eventuali offerte di altri club aprono un dibattito importante sulla sorte del calciatore serbo. Le decisioni che verranno prese nelle prossime settimane influenzeranno non solo il percorso dello straniero ma anche le scelte tattiche e di mercato della squadra torinese.
contesto contrattuale e rischi legati alla scadenza
la durata del contratto e le trattative
Il legame tra Vlahovic e la Juventus si estende fino a giugno 2026. Con questa scadenza imminente, si aprono due possibilità principali: la cessione già a gennaio o il rinnovo contrattuale. La società, guidata da Damien Comolli, sta cercando di negoziare con cifre più contenute rispetto ai 12 milioni di euro stagionali percepiti dall’attaccante. I negoziati sono ancora in fase di stallo, rendendo difficile trovare un’intesa definita.
le strategie della società bianconera
Un cauto tentativo di monetizzare il patrimonio tecnico rappresentato da Vlahovic potrebbe portare a una vendita anticipata. La priorità è evitare di perdere un elemento di così grande valore senza un ricavo economico, una questione che assume importanza fondamentale anche in chiave di programmazione futura. La scelta di cedere il giocatore in questo momento potrebbe risultare più vantaggiosa rispetto al rischio di perderlo gratuitamente a giugno.
interventi del mercato internazionale: l’interesse dell’atlético Madrid
l’offerta in vista di gennaio
Tra i club interessati emerge con forza l’Atlético Madrid. Secondo fonti spagnole, il club di Diego Simeone ha individuato in Vlahovic il rinforzo ideale per rafforzare la propria linea offensiva. La squadra madrilena sarebbe pronta a formulare una proposta concreta già nel mercato di gennaio, sfruttando il fatto che il contratto del serbo si avvicina alla scadenza e la Juventus potrebbe essere più disposta a negoziare.
la posizione della juventus e il ruolo di luciano spalletti
decisioni tattiche e strategiche
Nonostante un momento di forma positivo, con Vlahovic autore di prestazioni convincenti e anche di alcuni gol recenti, la Juventus considererebbe seriamente l’ipotesi di cedere l’attaccante. È preferibile incassare una cifra inferiore rispetto al valore reale, piuttosto che rischiare di perderlo senza un corrispettivo economico a stagione conclusa.
la prospettiva con il nuovo tecnico
Il futuro di Vlahovic dipenderà anche dalla visione del nuovo allenatore, Luciano Spalletti. La sua posizione sarà determinante nel definire se puntare sullo sviluppo del serbo come elemento cardine del progetto di rinascita juventino o optare per una cessione strategica per finanziare altri interventi di mercato più funzionali alla sua filosofia di gioco. Le prossime settimane saranno decisive per stabilire il ruolo dell’attaccante nel futuro della squadra.
Personaggi principali:- Dusan Vlahovic
- Damien Comolli
- Diego Simeone
- Luciano Spalletti
