Calciomercato Juventus 2025: i trasferimenti in entrata e uscita

Contenuti dell'articolo

Il calciomercato estivo rappresenta un momento cruciale per la strategia di rinforzo e rinnovamento delle squadre di calcio. La sessione del 2025 della Juventus si distingue per le numerose operazioni di acquisto e cessione che coinvolgono non solo la prima squadra, ma anche i settori giovanili e le formazioni femminili. In questo articolo si analizzano in dettaglio le principali mosse dei bianconeri, evidenziando le strategie adottate e i giocatori coinvolti.

interventi sulla prima squadra della juventus

movimenti in entrata

La rosa della Juventus si è arricchita con diversi innesti provenienti da club stranieri e nazionali. Tra gli acquisti più significativi figurano:

  • David, dal Lille (acquisto definitivo)
  • Rugani, proveniente dall’Ajax (prestito)
  • Kostic, dal Fenerbahçe (prestito)
  • Facundo Gonzalez, dal Feyenoord (prestito)
  • Kelly, dal Newcastle (riscatto)
  • Arthur, dal Girona (prestito)

cessioni principali

Sono state effettuate alcune uscite di rilievo, tra cui:

  • Renato Veiga, trasferito al Chelsea in prestito.

interventi sulla Juventus Next Gen

nuovi acquisti e partenze

I movimenti nel settore giovanile prevedono l’inserimento di nuovi talenti come:

  • Van Aarle, dall’FC Eindhoven (svincolato)
  • Moruzzi, dalla Pescara (riscattato)
  • Makiobo, dal Club Brugge (difensore)
  • Di Biase, dalla Pergolettese (prestito finale)
  • Florea, dall’Estoril (prestito finale)

Sono stati invece ceduti giocatori come:

  • Faticanti, passato al Lecce in prestito.
  • Luis Semedo, Afena-Gyan, Papadopoulos, Nonge}: destinazioni varie tra prestiti e svincoli.

movimenti nel settore femminile della juventus women

Aggiunte e partenze nel team femminile
Le operazioni più rilevanti comprendono l’ingresso di nuovi elementi come:

  • Carbonell, proveniente dal Levante (svincolata)

The team ha visto anche alcune uscite significative, tra cui:

  • Cantore, passata al Washington Spirit in trasferimento definitivo. li >
  • Bennison, diretta al Real Madrid con contratto a titolo definitivo. li >
  • Cafferta, trasferita alla Lazio in prestito. li >
  • D’Auria, approdata alla Lazio con accordo temporaneo. li >
  • Boniantini, passata alla Fiorentina con formula di riscatto. li >
  • Pfattner, trasferita all’Austria Vienna in prestito finalizzato. li >

      squadra primavera: movimenti chiave

      – Nuove acquisizioni
      Tra i giovani talenti arrivati figurano:

      • Bamballi dal Lione (svincolato). li >
      • Biggi dal Como (prestito). li >
      • Bellino dal Parma (prestito). li >
      • Contarini dal Genoa (prestito). li >
      • Vallana dallo Südtirol (prestito). ul >

        – Partenze
        Le cessioni più importanti riguardano:

        • Zelezny dalla Roma in prestito. li >
        • Biliboc dal Cluj in uscita definitiva. ul >

          A livello delle categorie Under17, Under16 e Under15 sono stati effettuati vari inserimenti di giovani promesse provenienti da club italiani ed esteri. Le operazioni di cessione hanno riguardato principalmente alcuni giovani già inseriti nel settore giovanile bianconero o provenienti da altri vivai italiani.

          Sono stati coinvolti numerosi personaggi chiave nelle diverse sezioni del settore giovanile e femminile della Juventus durante questa finestra estiva di mercato. La strategia complessiva mira a rafforzare tutte le aree del club per affrontare al meglio la stagione sportiva appena iniziata.

          Nella rosa degli ospiti presenti nelle varie sezioni del club si trovano figure professionali ed esperti del settore che lavorano costantemente per valorizzare il talento giovane e consolidare la competitività delle squadre bianconere sul piano nazionale ed internazionale.

          – Personaggi principali presenti nella rosa juventina: strong>
          • Nomi dei giocatori della prima squadra citati sopra; li >
          • Nomi dei giovani promossi dalle categorie inferiori;

          • ul >

    Scritto da wp_10570036