Calciomercato juventus atleti madrid tenta di assicurarsi il big di spalletti

crisi nel calciomercato: l’interesse dell’Atletico Madrid per Dusan Vlahovic
Il mercato degli attaccanti è in pieno fermento e nuove piste si aprono sui principali税trative del settore. Tra queste, si registra una significativa accelerazione riguardante Dusan Vlahovic, il centravanti della Juventus, al centro di voci provenienti dalla Spagna. Mentre si pensava che il suo futuro fosse già definito per la prossima stagione in Premier League, con club come Chelsea, Manchester United e Tottenham alle calcagna, una notizia sorprendente emerge dall’orizzonte iberico. La formazione dell’Atletico Madrid di Diego Simeone sembra aver rotto gli indugi e si sta preparando a presentare un’offerta concreta già in questa stagione invernale.
l’obiettivo dell’atletico Madrid: un rinforzo per la fascia offensiva
piano e strategia dei colchoneros
Secondo fonti di settore, i Colchoneros non intendono attendere il 2026 per acquisire Vlahovic a parametro zero. La squadra di Simeone desidera anticipare questa opportunità, approfittando della situazione economica della Juventus e del contratto del giocatore. La società spagnola è alla ricerca di un numero 9 autentico, un centravanti potente e dotato di un perfetto fiuto del gol, capace di completare un reparto offensivo ricco di talento ma privo di un vero e proprio ariete.
Il piano prevede di mettere sul tavolo un’offerta nella finestra di mercato di gennaio. Questa mossa mira a superare le concorrenti più agguerrite, in particolare le squadre della Premier League, e rafforzare la squadra per la seconda parte della stagione, che si preannuncia cruciale.
posizione della juventus e implicazioni di mercato
influenza dell’interesse dell’atletico Madrid
Per la Juventus, la presenza di un club di così alto livello nella corsa ad Vlahovic rappresenta un vantaggio per il club bianconero. Questo scenario aumenta le probabilità di incassare una cifra significativa, tra i 15 e 20 milioni di euro, qualora si decidesse di cedere il giocatore già nel mercato di gennaio. La possibilità di una vendita anticipata permetterebbe di ridurre l’ ingaggio pesante del centravanti, che nel prossimo contratto salirebbe a circa 12 milioni di euro annui, alleggerendo così il bilancio di fine stagione.
Inoltre, la cessione di Vlahovic offrirebbe nuove risorse al futuro staff tecnico e alla dirigenza, dando modo di intervenire sul mercato per rinforzare altri reparti strategici, con particolare attenzione alla difesa e al centrocampo.
prospettive future e scelte del giocatore
possibili decisioni e lo scenario attuale
Il futuro di Vlahovic sembra essere in continuo mutamento. Se fino a pochi giorni fa si pensava che l’attaccante avrebbe aspettato il 2026, con la speranza di trasferirsi a parametro zero, l’interesse di club come l’Atletico Madrid e la possibilità di lavorare sotto la guida di Simeone potrebbero cambiare le carte in tavola.
La prospettiva di diventare il centravanti di riferimento in una grande squadra della Liga rappresenta una forte tentazione, forse più allettante rispetto a un’esperienza nella Premier League.
Di conseguenza, il mercato si infiamma: sono ancora in corsa club come il Barcellona e il Bayern Monaco per il 2026, ma l’offerta dell’Atletico Madrid per gennaio potrebbe assumere un ruolo decisivo nel definire il futuro di Vlahovic. La Juventus attende con attenzione un’offerta ufficiale, consapevole che la cessione del giocatore potrebbe diventare più concreta e vicina nel breve periodo.
personaggi e possibili protagonisti
- Diego Simeone
- Dusan Vlahovic
- Luciano Spalletti
- Ottolini
