Calciomercato Juventus, i quattro nomi per sostituire Vlahovic

Contenuti dell'articolo

situazione attuale e prospettive del calciomercato della juventus

Il mercato estivo della Juventus si sta configurando come uno dei più complessi degli ultimi anni, con particolare attenzione alla gestione dell’attacco. La squadra bianconera si trova a dover affrontare importanti cambiamenti legati alla possibile partenza di alcuni giocatori chiave, tra cui Dusan Vlahovic.

il futuro di vlahovic: rischio di cessione a parametro zero

Il forte calciatore serbo, arrivato in Italia dalla Fiorentina per oltre 70 milioni di euro, si avvicina alla fine del contratto nel 2026. Se la Juventus non riuscirà a trovare una soluzione di mercato prima della sessione estiva, rischia di perdere il suo attaccante principale senza ottenere un ritorno economico significativo. In tal modo, Vlahovic potrebbe essere acquistabile a costo zero già da gennaio, rappresentando un grave danno economico per il club.

le strategie della juventus per gestire l’addio di vlahovic

Per evitare questa eventualità, i dirigenti stanno lavorando intensamente per trovare una sistemazione adeguata all’ex giocatore della Fiorentina. Parallelamente, si stanno studiando le alternative offensive da inserire nella rosa per la prossima stagione. Attualmente, l’unico elemento sicuro di rimanere è Milik, che ha appena rinnovato il contratto con i bianconeri. Anche Kolo Muani tornerà dal prestito al Paris Saint-Germain.

possibili sostituti e nomi caldi nel mercato juventino

Sono diversi i profili considerati come possibili rinforzi offensivi: tra questi figurano Mateo Retegui dell’Atalanta, Ademola Lookman dello stesso club bergamasco, Victor Osimhen del Napoli e Liam Delap dell’Ipswich Town. Secondo fonti specializzate come Tuttosport, ci sarebbero anche altri quattro candidati meno discussi ma comunque nel mirino della dirigenza.

quattro profili nel mirino della juventus per rafforzare l’attacco

Nell’ambito del calciomercato estivo, la Juventus sta valutando attentamente alcune opzioni provenienti da diverse leghe europee. La strategia mira ad individuare talenti che possano garantire qualità e quantità in vista della stagione successiva.

nomi principali e interessi recenti

  • Mikautadze, centravanti del Lione (Ligue 1)
  • Kalimuendo, attaccante del Rennes (Ligue 1)
  • Openda, punta del Lipsia (Bundesliga)
  • Boniface, centravanti del Bayer Leverkusen (Bundesliga)

L’interesse verso questi giocatori dimostra la volontà della Juventus di rinforzare il reparto offensivo con profili giovani e capaci di adattarsi rapidamente alle esigenze tattiche della squadra.

Membri e figure coinvolte:
  • Nomi citati:
  • – Giuntoli (direttore sportivo)
  • – Vlahovic (ex Juventus)

Scritto da wp_10570036