Calciomercato juventus retroscena il giocatore del como visita le strutture di torino

Contenuti dell'articolo

Fatti e retroscena del calciomercato Juventus: il caso Kempf e il passato sfiorato

Il mondo del calcio è costellato di storie di talenti che, per un soffio, sfuggono alle grandi opportunità. In questo contesto emergono anche curioso episodi legati a trasferimenti non andati a buon fine, che lasciano un segno indelebile nelle carriere dei protagonisti. Uno di questi riguarda Marc Oliver Kempf, difensore tedesco con un passato particolare con la Juventus, che si intreccia a un episodio di mercato sfumato nel 2014. Analizzeremo le fasi salienti di questa vicenda, dal tentativo di approdo a Torino fino alla beffarda realtà attuale.

Il mancato accordo con la Juventus nel 2014

Le trattative e le speranze iniziali

Nel 2014, la Juventus aveva messo nel mirino Marc Oliver Kempf, giovane promessa dell’Eintracht Francoforte e poi del Freiburgo. La dirigenza bianconera, guidata da Beppe Marotta e Fabio Paratici, seguiva con attenzione i talenti emergenti del panorama europeo, considerando Kempf un possibile rafforzamento difensivo. Il club aveva avviato trattative con il Friburgo, grazie anche agli ottimi rapporti degli scout, e sembrava tutto pronto per un trasferimento di circa un milione e mezzo di euro. Kempf e la sua famiglia furono invitati a visitare gli impianti di Torino, facendo credere che fosse ormai imminente il suo ingresso in Juventus.

Il ruolo del Borussia Dortmund e la svolta

Il progetto di trasferimento si arenò all’ultimo momento, quando il Borussia Dortmund intervenne con astuzia. Grazie a Michael Zorc, che venne a conoscenza dell’accordo, il club giallonero convinse Kempf a scegliere la loro maglia, promettendogli un futuro importante in Bundesliga. Al contrario, il Borussia non mantenne poi le promesse fatte, lasciando il giocatore in una posizione di incertezza.

La carriera successiva e il ritorno in Italia con il Como

Dal Friburgo alle grandi del calcio tedesco

Invece di trasferirsi alla Juventus, Kempf rimase al Freiburgo, successivamente maturando esperienze in club come la Stoccarda e l’Hertha Berlino. La sua carriera si è svolta lontano dai palcoscenici della Champions League, in un percorso più discreto ma costante. Attualmente, a 30 anni, sta vivendo una fase di rinascita con il Como, squadra ormai nota per il progetto ambizioso condotto da Cesc Fabregas.

Il ritorno alla gloria e la rivincita

In questa fase della sua carriera, Kempf sta riscoprendo la sua miglior forma, specialmente nel reparto offensivo difensivo. Dopo aver segnato contro la Fiorentina, ha realizzato un goal anche contro la Juventus, quasi a chiudere un cerchio beffardo e simbolico. Mentre alcune grandi come Inter e Tottenham continuano a sviluppare le proprie strategie di mercato, la Juventus si trova in una fase di transizione, con un quadro tecnico e gestionale in forte cambiamento. Kempf, con questa doppietta, celebra in modo non convenzionale una rivincita personale.

Personaggi e protagonisti della vicenda

  • Marc Oliver Kempf
  • Beppe Marotta
  • Fabio Paratici
  • Michael Zorc
Scritto da wp_10570036