Cambiamenti tattici della juve di tudor: può arrivare tra le prime quattro?

Contenuti dell'articolo

la rinascita della juventus sotto la guida di igor tudor

Il finale di stagione della Juventus si presenta con un cambio di allenatore che ha portato nuove strategie e un rinnovato spirito competitivo. Con l’ingresso di igor tudor come nuovo tecnico, dopo le dimissioni di thiago motta, la squadra bianconera mira a rilanciare la propria campagna in serie a e a conquistare un piazzamento tra le prime quattro posizioni, obiettivo fondamentale per qualificarsi alla champions league.

le principali novità tattiche introdotte da tudor

Sotto la gestione di thiago motta, la juventus aveva adottato principalmente formazioni come il 4-3-3 o il 4-2-3-1, puntando su una costruzione dal basso e un possesso prolungato a centrocampo. con l’arrivo di tudor, sono stati implementati cambiamenti immediati: si è passati a una formazione 3-4-2-1, caratterizzata da uno stile di gioco più aggressivo e offensivo.

In questa nuova impostazione, i bianconeri hanno segnato sei reti e subito solo tre gol nelle prime cinque partite sotto Tudor. La squadra si mostra più organizzata in fase difensiva e più propensa ad attacchi dinamici, grazie anche al ruolo più profondo affidato al capitano manuel locatelli per controllare meglio il ritmo del gioco.

impatto immediato sui risultati della squadra

Sotto la guida di Tudor, i risultati sono stati incoraggianti: tre vittorie, un pareggio e una sconfitta nelle ultime partite. Il tecnico croato ha ridato motivazione alla rosa juventina, portandola in testa alla corsa per il quarto posto rispetto a squadre come roma e lazio, con quattro gare ancora da disputare.

I successi più significativi includono una vittoria decisiva contro genova (1-0), il pareggio contro roma che ha interrotto la loro striscia vincente in serie a, oltre alle vittorie contro lecce e monza. Nonostante ciò, alcune occasioni sono state sprecate nel match contro parma, dove i bianconeri hanno avuto il predominio del gioco ma non sono riusciti a concretizzare tutte le opportunità create.

prossimi impegni e sfide cruciali

L’ultimo scorcio di campionato prevede incontri fondamentali contro bologna, lazio, udinese e venezia. La gara contro udinese si disputerà in casa mentre le altre saranno trasferta. È imperativo ottenere punti nelle prossime due sfide contro bologna e lazio poiché rappresentano dirette concorrenti per il piazzamento europeo.

A causa di squalifiche e infortuni alcuni giocatori chiave potrebbero essere assenti: kenan yildiz sarà indisponibile contro bologna e lazio dopo aver ricevuto un cartellino rosso; anche teun koopmeiners, federico gatti e dusan vlahovic sono in dubbio per problemi fisici. La rosa dispone comunque di alternative come timothy weah e francisco conceicao pronti a subentrare se necessario.

possibilità di ottenere il quarto posto

Sempre più realistica appare l’ipotesi che la juventus possa raggiungere la qualificazione alla champions league attraverso il quarto posto. Attualmente occupano questa posizione con 62 punti, seguite da bologna con 61 punti, roma e lazio entrambe con 60 punti. atalanta si trova poco dietro con 65 punti ed ogni risultato può ancora cambiare nel finale della stagione.

personaggi principali coinvolti nella stagione attuale

  • igor tudor
  • manual locatelli
  • wesley sneijder (allenatore ad interim)
  • dusan vlahovic
  • teun koopmeiners

Scritto da wp_10570036