Caso osimhen e rischio sportivo del napoli differenze con la juventus

Analisi aggiornata sul caso Osimhen al Napoli: aspetti legali e rischi sportivi
Il caso riguardante l’attaccante del Napoli, Victor Osimhen, continua a occupare le prime pagine sportive e giuridiche. La diffusione di intercettazioni relative al trasferimento dall’Lille al club partenopeo ha riacceso l’attenzione su una questione complessa, divisiva tra ambito penale e sportivo. In questo approfondimento, si esaminano le posizioni delle parti coinvolte e le ripercussioni possibili per il club e i suoi dirigenti.
la posizione dei legali del Napoli e la differenza con i casi giudiziari
la difesa del club e il concetto di “serenità”
Gli avvocati del Napoli, Gino Fabio Fulgeri, Gaetano Scalise e Lorenzo Contrada, hanno sottolineato la serenità della società di fronte alla fuga di notizie di atti riservati. Essi precisano che non ci sono prove di illeciti, considerandolo un normale procedimento di compravendita tra club e giocatore, senza intenti criminosi.
il caso del presidente Aurelio De Laurentiis e le contestazioni penali
Diversamente, per il massimo dirigente azzurro, le implicazioni giudiziarie sono più serie. Aurelio De Laurentiis è stato rinviato a giudizio per falso in bilancio. Le accuse riguardano le operazioni di mercato di Manolas e Osimhen, ritenute dalla Procura strumenti per creare plusvalenze fittizie tra il 2019 e il 2021. La sua udienza preliminare è prevista per il 6 novembre.
l’orientamento della giustizia sportiva nel caso Napoli
assenza di rischi per il club
Secondo la Gazzetta dello Sport, il Napoli non si trova in pericolo di sanzioni sportive. Il Procuratore federale, Giuseppe Chinè, ha già esaminato i nuovi documenti e non ha riscontrato motivi per riaprire il procedimento disciplinare. La differenza principale rispetto al caso Juventus consiste nella mancanza di prove schiaccianti e di confessioni ufficiali, come avvenuto in passato con le carte Covisoc.
implicazioni e prospettive future per il club
Attualmente, l’assenza di elementi probatori sufficienti garantisce al Napoli di continuare senza rischi di sanzioni spiacevoli nel contesto della giustizia sportiva. La vicenda si svilupperà principalmente nel campo delle indagini giudiziarie ordinarie, lasciando aperto un possibile proseguimento nel procedimento penale.
le personalità coinvolte nel caso Osimhen
- Victor Osimhen
- Aurelio De Laurentiis
- Giuseppe Chinè
- Gino Fabio Fulgeri
- Gaetano Scalise
- Lorenzo Contrada