Caso plusvalenze Napoli: rinvio dell’udienza di De Laurentiis e sanzioni in arrivo

Contenuti dell'articolo

Rinvio dell’udienza nel procedimento giudiziario contro Aurelio De Laurentiis

Si registra un rinvio di un mese nell’ambito del procedimento giudiziario che coinvolge il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis. La causa, centrata su presunte irregolarità nei bilanci societari, ha subito uno slittamento dell’udienza preliminare, prevista originariamente per oggi a Roma. La nuova data stabilita è il 6 novembre.

Motivazioni del rinvio e contesto dell’indagine

Il rinvio è stato deciso su richiesta dei legali di De Laurentiis, che hanno avanzato la necessità di disporre di una consulenza tecnica specializzata. Questo passaggio risulta strategico per la difesa, in quanto mira a chiarire le contestazioni riguardanti i bilanci del club relativi agli anni 2019, 2020 e 2021.

L’indagine della Procura di Roma si concentra su due operazioni finanziarie specifiche: la prima riguarda la cessione del difensore Kostas Manolas, avvenuta nel 2019 dalla Roma; la seconda concerne l’acquisto dell’attaccante Victor Osimhen, effettuato nel 2020 dal Lille.

Le accuse principali e le operazioni sotto scrutinio

L’accusa principale rivolta a De Laurentiis, al suo braccio destro Andrea Chiavelli e alla Società Sportiva Calcio Napoli riguarda il reato di falso in bilancio. Le operazioni oggetto di indagine sono:

  • La compravendita di Kostas Manolas, avvenuta nel 2019;
  • Le plusvalenze fittizie legate all’acquisto di Victor Osimhen, attraverso inserimenti di contropartite tecniche valutate non congrue.

Implicazioni e prossimi sviluppi processuali

L’indagine si presenta complessa e ha riscosso notevole attenzione mediatica. La Procura ha formalmente richiesto il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli, la società stessa e il suo consigliere delegato, ritenendo che gli elementi raccolti siano sufficienti per sostenere l’accusa in aula.

I rappresentanti legali di De Laurentiis stanno preparando una strategia difensiva basata su una nuova consulenza tecnica volta ad confutare le tesi accusatorie. Il prossimo appuntamento processuale è fissato per il 6 novembre, quando si svolgerà una delle udienze più attese nel panorama calcistico italiano.

Personaggi coinvolti nella vicenda giudiziaria

  • Aurelio De Laurentiis (presidente Napoli)
  • Andrea Chiavelli (braccio destro di De Laurentiis)
  • Società Sportiva Calcio Napoli (club coinvolto)
Scritto da wp_10570036