Cessione juve: ecco il nome del sostituto ideale

Contenuti dell'articolo

Il mercato dei trasferimenti in casa Juventus si sta muovendo con decisione, in vista della prossima stagione. La squadra si prepara al ritiro pre-stagionale che inizierà il 24 luglio, con l’obiettivo di rafforzare la rosa e sostituire i giocatori in partenza. Tra le questioni più urgenti figura la situazione del ruolo di secondo portiere, che vede coinvolte diverse trattative e nomi di rilievo.

situazione attuale del secondo portiere della juventus

Il portiere Mattia Perin appare sempre più lontano dalla maglia bianconera per la stagione 2025/2026. La richiesta di cessione dell’estremo difensore proveniente dal diretto interessato ha alimentato voci di un possibile addio a Torino. La sua presenza nella rosa della prossima stagione sembra improbabile, considerando anche le scelte tecniche e le esigenze del club.

Perin ha avuto un ruolo limitato nell’ultimo campionato, complici le ottime prestazioni di Michele Di Gregorio, che ha conquistato il posto da titolare. La situazione attorno alla sua cessione è ancora in evoluzione: resta da definire se troverà una nuova squadra e quale sarà questa destinazione.

possibili alternative per il ruolo di secondo portiere

il nome di Emil Audero come principale candidato

Nelle ultime settimane, tra i nomi più accreditati per ricoprire il ruolo di vice tra i pali della Juventus figurava Emil Audero. L’ex portiere del Napoli, ora al Cagliari dopo aver concluso il prestito, sembrava essere il favorito assoluto grazie alle sue qualità e alla familiarità con l’ambiente juventino.

l’evoluzione delle trattative e la preferenza per un profilo interno

Come riferito da fonti vicine al club, Damien Comolli, agente e consulente sportivo della Juventus, avrebbe rivolto l’attenzione verso un altro profilo. Il nome scelto sarebbe quello del portiere di proprietà del Como, cresciuto nel settore giovanile bianconero. Questa scelta rispecchia una strategia volta a valorizzare un elemento già noto all’ambiente juventino e a rispettare alcune logiche legate alle liste UEFA.

motivi della scelta: perché puntare su questo nuovo nome?

L’indicazione di Comolli si basa principalmente sulla conoscenza pregressa del calciatore e sulla sua crescita recente. La decisione sarebbe motivata anche dall’esigenza di avere un’alternativa affidabile senza dover affrontare lunghe trattative o investimenti importanti.

differenze tra le opzioni sul tavolo

  • Audero: esperienza consolidata in Serie A, ma meno legame con la Juventus;
  • Portiere del Como: giovane talento cresciuto nel settore giovanile juventino, potenzialmente più utile per future strategie a lungo termine;
I principali personaggi coinvolti nelle trattative sono:
  • Michele Di Gregorio
  • Emil Audero
  • Lorenzo Montipò
  • Elias Caprile
  • Damiem Comolli (agente)

Scritto da wp_10570036