CessionI juventus: mbangula al werder brema e le cifre dell’operazione

Contenuti dell'articolo

cessione di Samuel Mbangula al Werder Brema: dettagli e cifre dell’operazione

Le trattative di mercato della Juventus continuano a muoversi con decisione, anche se i tempi sembrano dilatarsi. In particolare, si sta definendo la cessione del giovane talento Samuel Mbangula, che si appresta a trasferirsi in Bundesliga. La conclusione di questa operazione rappresenta un passo importante sia dal punto di vista economico che strategico per il club bianconero.

lo sviluppo della trattativa e le motivazioni della cessione

Nonostante l’apparente rallentamento nelle attività ufficiali, all’interno della società juventina si sono svolti importanti movimenti. Tra gli addetti ai lavori si è deciso di mettere in vendita Mbangula, considerando anche il poco feeling sviluppato con l’attuale tecnico Igor Tudor. Il giocatore aveva già attirato l’interesse di altri club europei, tra cui il Olympique Marsiglia.

Nell’ambito delle trattative, si era parlato anche di un possibile trasferimento al Nottingham Forest, che avrebbe coinvolto anche il stella statunitense Timothy Weah. Quest’ultima operazione non è andata in porto a causa del rifiuto dello stesso Weah.

le cifre dell’operazione e la plusvalenza per la juventus

Sulla base delle informazioni fornite da fonti autorevoli come la Bild e confermate da esperti del settore come Fabrizio Romano e Gianluca Di Marzio, il trasferimento di Samuel Mbangula al Werder Brema sembra ormai imminente. La società tedesca dovrebbe versare circa10 milioni di euro più bonus, garantendo una significativa plusvalenza alla Juventus.

L’acquisto del giovane belga risale al 2020 dall’Anderlecht, con un investimento iniziale molto contenuto pari a circa400.000 euro. La cessione odierna permette quindi alla società bianconera di ottenere un ritorno economico notevole rispetto all’investimento originario.

dettagli tecnici e motivazioni della cessione

L’addio a Samuel Mbangula trova giustificazione anche nel suo scarso utilizzo sotto la guida tecnica di Tudor. Con l’arrivo del nuovo allenatore, il minutaggio assegnato al classe 2004 si è drasticamente ridotto: dai >1074 minuti-4 gol e cinque assist- concessi con Thiago Motta ai appena >4 minuti-1 presenza-. Questa situazione ha reso conveniente per tutte le parti finalizzare il trasferimento.

personaggi principali coinvolti nella trattativa

  • Mvangula Samuel (giocatore)
  • Juventus (club proprietario)
  • Werder Brema (club acquirente)

Scritto da wp_10570036