Chiellini a tuttosport: obiettivi chiari per next gen e grandi speranze su yildiz

Claudio Chiellini svela gli obiettivi e le strategie della Juventus Next Gen
Il direttore sportivo della Juventus Next Gen, Claudio Chiellini, ha rilasciato importanti dichiarazioni riguardo alle linee guida e ai progetti futuri del settore giovanile bianconero. Le sue parole evidenziano un focus chiaro sulla crescita dei talenti e sulla costruzione di una squadra vincente, con obiettivi ambiziosi nel panorama del calcio italiano.
gli obiettivi principali della juventus next gen
sviluppare giocatori vincenti per la prima squadra
L’obiettivo primario di Chiellini è quello di trasformare i giovani talenti non solo in calciatori pronti per la massima categoria, ma anche in atleti capaci di contribuire a vittorie e successi. La strategia mira a creare un percorso di crescita che favorisca l’integrazione graduale dei talenti nella prima squadra, puntando su risultati concreti.
ruolo della seconda squadra nel processo di formazione
La Juventus Next Gen rappresenta uno strumento fondamentale per il passaggio dal settore giovanile al professionismo. Permette di valutare i giocatori senza doverli prestare ad altre squadre, offrendo loro un ambiente ideale per maturare tecnicamente e mentalmente. Questo approccio consente ai giovani di essere seguiti passo dopo passo e inseriti al momento opportuno nella rosa principale.
valorizzazione dei talenti e progetti futuri
il ruolo di Yildiz e altri promettenti giovani
Keenan Yildiz, considerato il numero 10 della squadra, rappresenta un esempio concreto di successo: proveniente dal Bayern Monaco, ha completato tutto il percorso nelle giovanili fino alla prima squadra. Oltre a lui, Chiellini menziona altri talenti come Savona, Rouhi e Mbangula, tutti pronti a fare il salto nel massimo campionato.
investimenti nella crescita professionale
L’approccio della Juventus Next Gen si basa su un progetto complessivo che coinvolge non solo i giocatori ma anche allenatori, dirigenti e staff tecnico. La volontà è quella di formare figure professionali complete che possano contribuire alla crescita complessiva del club. Il successo ottenuto da Giovanni Manna con il Napoli due anni fa testimonia l’efficacia di questo metodo.
squadra, stagioni passate e futuro
rotazione del roster e cambio allenatore
Sono stati più del cinquanta per cento i cambiamenti nella rosa ogni anno», afferma Chiellini. La gestione delle risorse umane è stata complessa, soprattutto in fase di rotazione degli allenatori. Ringraziamenti sono stati rivolti a mister Brambilla, che ha svolto un ottimo lavoro durante il suo incarico.prospettive sullo stadio e sull’ambiente tifosi
Sulla questione dello stadio», Chiellini sottolinea come sarebbe auspicabile avere una struttura dedicata a Torino», considerando le difficoltà legate alle sedi attuali come Alessandria o Biella. La creazione di un secondo mini-stadium rappresenta un progetto ancora in fase preliminare ma molto ambizioso.l’importanza dell’interazione con i tifosi
I supporter» hanno dimostrato interesse crescente nei confronti delle partite della Next Gen». Un esempio positivo riguarda Biella, dove si registra una buona partecipazione. La presenza dei giovani nelle partite permette ai tifosi di incontrarli personalmente al termine degli incontri, favorendo così un rapporto diretto tra pubblico e società.personaggi principali presenti nell’ambito juventino:
- – Claudio Chiellini (direttore sportivo)
- – Giovanni Manna (ex direttore sportivo della Next Gen)
- – Kenan Yildiz (giocatore)
- – Savona (giocatore)
- – Rouhi (giocatore)
- – Mbangula (giocatore)
- – Mister Brambilla (allenatore)