Classifica serie a: le nuove posizioni dopo atalanta roma e l’impatto sulla juve

Contenuti dell'articolo

Al termine della partita tra Atalanta e Roma, conclusasi con il punteggio di 2-1, si aggiorna la classifica della Serie A. Questo aggiornamento evidenzia le posizioni delle squadre dopo la giornata 36, offrendo una panoramica chiara sulla situazione attuale del campionato, con particolare attenzione alla posizione della Juventus.

classifica aggiornata della serie a dopo atalanta roma: come cambia per la juventus

risultati e posizioni delle squadre in corsa per le prime posizioni

La classifica vede ancora il Napoli in testa con 78 punti, seguito dall’Inter a 77 punti. L’Atalanta, grazie alla vittoria contro la Roma, si mantiene salda al terzo posto con 71 punti. La Juventus, invece, si trova al quarto posto con 64 punti, dopo aver disputato tutte le partite di questa giornata. La lotta per le prime cinque posizioni è molto serrata, con Lazio e Roma che seguono rispettivamente a 64 e 63 punti.

Nella parte medio-bassa della classifica, spiccano i risultati di squadre come il Bologna (62 punti), il Milan (60 punti), e la Fiorentina (59 punti). In fondo alla graduatoria si trovano Monza e Lecce con appena 18 e 28 punti, mentre Venezia e Empoli sono rispettivamente a quota 29 e 28.

sintesi dei principali cambiamenti nella classifica dopo l’ultimo turno

  • L’Atalanta ha consolidato la sua posizione in zona Champions League;
  • La Juventus mantiene il quarto posto, avvicinando le inseguitrici;
  • Sempre più vicina alla zona europea anche la Lazio;
  • Spostamenti significativi nelle zone basse della classifica, con alcune squadre che rischiano di retrocedere.

squadre coinvolte e personaggi principali nel campionato di serie a stagione 2024/2025

I protagonisti più rilevanti di questa stagione includono numerosi calciatori ed allenatori di alto livello. Tra i nomi più noti figurano:

  • Nicolò Barella – Inter
  • Cristiano Ronaldo – Al Nassr (ex Juventus)
  • Kylian Mbappé – Paris Saint-Germain (giocatore importante anche in Italia tramite trasferimenti passati)
  • Ciro Immobile – Lazio
  • Zlatan Ibrahimović – Milan (ancora presente nel campionato italiano)
  • Maurizio Sarri – Lazio (allenatore)
  • Eusebio Di Francesco – Sampdoria (allenatore in carica)
  • Pep Guardiola – Manchester City (allenatore influente nel calcio internazionale)
  • A molti altri giocatori e tecnici che contribuiscono all’evoluzione del torneo.

 

L’attenzione resta alta sulla corsa alle qualificazioni europee e sulla lotta per evitare la retrocessione. La fine del campionato si avvicina rapidamente, rendendo ogni partita decisiva per determinare gli esiti finali del torneo.

Scritto da wp_10570036