Como juve 1 0 live: errore di conceicao al momento del tiro

Contenuti dell'articolo

Il match tra Como e Juventus, valido per la settima giornata della Serie A 2025/26, rappresenta un momento cruciale per le due squadre. Dopo la pausa per le partite delle nazionali, la compagine bianconera cerca di riprendere il ritmo vincente, in un contesto ricco di emozioni e di momenti salienti che hanno caratterizzato la cronaca della sfida.

analisi dettagliata della partita: Como-Juve

le fasi salienti e la moviola

Alle ore 46′, la ripresa è ufficialmente iniziata dopo la sospensione causata da un duro scontro tra Kempf e Ramon, con quest’ultimo rimasto a terra per diversi minuti. In avvio della seconda frazione, la Juventus ha rischiato di subire un doppio svantaggio, ma la difesa si è mostrata attenta, respingendo le offensive del Como che ha cercato di consolidare il vantaggio iniziale.

Il Como ha dimostrato di essere pericoloso già nel primo tempo, trovando il gol al quarto minuto grazie a Kempf, che ha sfruttato un’ottima assistenza di Nico Paz. La Juventus ha tentato di reagire, creando diverse occasioni, tra cui una rete annullata per fuorigioco e un paio di tiri fuori misura. La pressione dei bianconeri è risultata costante, ma la solidità difensiva della squadra di casa ha prevalso.

le occasioni e i momenti chiave

  • Al 54′ il Como ha sfiorato il raddoppio con Vojvoda, il quale ha colpito il palo e Caqueret, dalla corta distanza, ha spedito fuori.
  • Alla mezzora, la Juventus ha avuto un’opportunità con Thuram, che ha tentato il tiro ma senza fortuna.
  • Nel secondo tempo, la squadra ospite ha cercato con insistenza il pareggio, senza riuscire a trovare la rete che avrebbe potuto modificare le sorti dell’incontro.

il risultato e il cast tecnico

il punteggio finale

Il risultato conclusivo della gara è stato di 1-0 in favore del Como, grazie alla rete realizzata al quarto minuto da Kempf. La formazione di Guindos ha mantenuto il vantaggio fino al fischio finale, contro una Juventus che ha speso molte energie in fase offensiva senza riuscire a trovare la via del gol.

i componenti delle due squadre

Como: Butez, Smolcic, Kempf, Diego Carlos (rientrato al debutto nella ripresa), Moreno, Da Cunha, Perrone, Caqueret, Paz, Morata, Vojvoda.
Allenatore: Guindos.
Riserva: Vigorito, Cavlina, Valle, Goldaniga, Douvikas, Kuhn, Baturina, Posch, Diao, Bonsignori, Van der Brempt, Cerri.

Juventus: Di Gregorio, Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso, Koopmeiners, Locatelli, Thuram, Conceicao, David, Yildiz.
Allenatore: Tudor.
Riserva: Perin, Scaglia, Gatti, Vlahovic, Adzic, Kostic, Openda, McKennie, Joao Mario.

momenti di approfondimento e protagonisti

Tra i calciatori più distinti in campo, si segnala la prestazione di Yildiz, autore di alcune giocate offensive di rilievo e considerato il miglior in campo della Juventus. La squadra ha mostrato una buona organizzazione, ma ha incontrato difficoltà a superare la difesa avversaria.

il pre-partita e le formazioni

Prima del calcio d’inizio, si sono verificati diversi momenti di preparazione, con il riscaldamento dei portieri e il riconoscimento delle formazioni ufficiali, che vedevano la Juventus schierata con un modulo 4-3-3, puntando su un centrocampo muscolare con Thuram, Locatelli e Koopmeiners. La difesa a quattro prevedeva Kelly e Rugani come centrali, mentre in attacco il tandem titolare era costituito da David e Vlahovic, pronto a subentrare nel corso della gara.

le principali personalità presenti

  • Fabbian, portiere del Como
  • Ramon, difensore del Como
  • Diego Carlos, difensore del Como
  • Kempf, difensore del Como
  • Moreno, terzino del Como
  • Da Cunha, centrocampista del Como
  • Perrone, centrocampista del Como
  • Caqueret, centrocampista del Como
  • Paz, attaccante del Como
  • Morata, attaccante del Como
  • Vojvoda, esterno del Como
  • Di Gregorio, portiere della Juventus
  • Kalulu, difensore della Juventus
  • Rugani, difensore della Juventus
  • Kelly, difensore della Juventus
  • Cambiaso, terzino della Juventus
  • Koopmeiners, centrocampista della Juventus
  • Locatelli, centrocampista della Juventus
  • Thuram, centrocampista della Juventus
  • Conceiçao, esterno offensivo della Juventus
  • David, attaccante della Juventus
  • Yildiz, centrocampista della Juventus
Scritto da wp_10570036