Como juve impresa storica dei lariani conquista il 2-0 alla vecchia signora e rompe il tabù di 73 anni

Como Juve: il sorprendente crollo del tabù storico al Sinigaglia
In una giornata che passerà alla storia del calcio italiano, il Como di Cesc Fábregas ha infranto un lungo digiuno contro la Juventus, conquistando una vittoria incredibile e che risale al 1952. La partita si è conclusa con un risultato di 2-0, segnando un momento di forte crisi per i bianconeri di Igor Tudor, che attraversano una fase complicata dopo una serie di risultati deludenti e la prima sconfitta stagionale.
la partita: la de carne e il momento decisivo
il primo gol e l’inizio sotto tono
La sfida è iniziata con una forte pressione del Como. Dopo appena quattro minuti, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il difensore tedesco Marc-Oliver Kempf ha trovato il modo di portare avanti i padroni di casa con una deviazione vincente da pochi metri. Questo gol lampo ha messo subito in salita la strada per la Juventus, che si è trovata a dover rincorrere una partita già in salita.
le occasioni juventine e l’organizzazione dei padroni di casa
Nonostante le numerose opportunità create, tra cui un gol annullato a David per fuorigioco e una traversa colpita dallo stesso giocatore, la Juventus ha incontrato molte difficoltà a superare la compatta difesa del Como. La mancanza di precisione sotto porta e la solidità difensiva hanno impedito ai bianconeri di trovare il pareggio.
il gol decisivo di Nico Paz e la storica vittoria
Al minuto 79, il talento Nico Paz ha deciso di sigillare il risultato con un gol spettacolare: un’azione personale sulla trequarti, culminata con un sinistro a giro, che si è insaccato all’incrocio dei pali, lasciando di stucco il portiere avversario Di Gregorio. Questa rete ha confermato la vittoria storica del Como, che ha interrotto un digiuno lungo oltre sette decenni.
le conseguenze di questa vittoria e lo stato di crisi della juventus
i riflessi sulla classifica e sulla gestione di Tudor
Per il Como, si tratta di un risultato che ha un valore doppio, destinato a rafforzare la fiducia e il morale. Per la Juventus, invece, è una sconfitta che amplifica le criticità, specialmente considerando la fase di crisi iniziata con i pareggi contro Verona, Atalanta e Villarreal. Questa sconfitta evidenzia la difficoltà nel segnare e la mancanza di fiducia del team, complicata dalle importanti assenze di Bremer, Thuram, Cabal e Zhegrova.
considerazioni sul momento di crisi
La Juventus si trova ad affrontare un momento delicato, con l’esigenza di reagire prontamente per evitare un lungo periodo di insuccessi. La partita contro il Real Madrid e la Lazio si prospettano sfide decisive, in un contesto di decisioni tattiche e di gestione del gruppo che si fa sempre più urgente.
personaggi e partecipanti della giornata
Tra gli attori principali della sfida e le figure che hanno contribuito al risultato vi sono:
- Marc-Oliver Kempf
- Nico Paz
- Di Gregorio
- Igor Tudor