Comolli deve risolvere quattro problemi della Juve prima del raduno alla Continassa

Contenuti dell'articolo

Le sfide principali della Juventus prima dell’inizio del ritiro estivo

Il periodo che precede il raduno ufficiale della Juventus si configura come un momento decisivo per la gestione delle operazioni di mercato e la definizione della rosa in vista della stagione 2025-2026. La dirigenza, guidata dal direttore generale Damien Comolli, si trova ad affrontare quattro questioni chiave che richiedono soluzioni rapide e strategiche per garantire una preparazione efficace sotto la guida tecnica di Igor Tudor.

le priorità legate alla rosa: quattro nodi da sciogliere

problema con l’attaccante Dusan Vlahovic

Uno dei temi più delicati riguarda Dusan Vlahovic, attaccante serbo nato nel 2000, che ha avuto una stagione difficile sia dal punto di vista fisico che tecnico. La società sta considerando l’ipotesi di proporre una risoluzione consensuale del contratto per alleggerire il monte ingaggi, anche se questa soluzione presenta notevoli ostacoli dal punto di vista finanziario e diplomatico.

il futuro di Douglas Luiz

Altro aspetto cruciale è rappresentato dalla posizione di Douglas Luiz, centrocampista brasiliano arrivato dall’Aston Villa nel corso dell’ultima sessione di mercato. Nonostante l’investimento importante effettuato, il giocatore non sembra rientrare nei piani futuri della squadra e potrebbe essere ceduto qualora si presentasse un’offerta adeguata.

la questione del riscatto di Randal Kolo Muani

L’attaccante francese Randal Kolo Muani, arrivato in prestito oneroso, ha dimostrato grande versatilità e forza fisica. Sebbene abbia convinto sia Tudor che la dirigenza, il costo del riscat resta elevato. La società dovrà valutare se investire ulteriormente o negoziare con i parigini per ridurre le condizioni economiche dell’accordo.

strategie di rafforzamento sul mercato

Sul fronte delle operazioni in entrata, Comolli è impegnato su diversi fronti per portare alla Juventus almeno due nuovi innesti qualificati. Le priorità sono rafforzare le fasce esterne e inserire un elemento offensivo capace di saltare l’uomo, migliorando così le opzioni offensive a disposizione di Tudor.

Conclusioni

L’estate sarà caratterizzata da un’intensa attività per la dirigenza bianconera, chiamata a risolvere questi quattro punti critici prima dell’inizio del ritiro estivo. L’obiettivo principale resta quello di consegnare a Tudor una rosa competitiva ed equilibrata entro i primi giorni di luglio.

Membri e personaggi coinvolti:
  • Damien Comolli
  • Igor Tudor
  • Dusan Vlahovic
  • Douglas Luiz
  • Randal Kolo Muani
Scritto da wp_10570036