Comolli juventus stipendio dettagli sul compenso e signing bonus

Contenuti dell'articolo

costi e dettagli dello stipendio di damien comolli alla juventus

La metamorfosi manageriale della Juventus si riflette in un investimento economico importante, destinato a rafforzare la direzione sportiva del club. In particolare, l’acquisizione di Damien Comolli ha comportato una spesa significativa, con cifre che emergono dalla relazione ufficiale sulla remunerazione del club. Si evidenzia come il progetto di rafforzamento del settore dirigenziale preveda un’allocazione di risorse mirata a garantire l’ingaggio di un dirigente di alta competenza.

l’importo del bonus di ingresso e la sua composizione

Per assicurare la sua adesione, la società ha deciso di offrire a Comolli un bonus di firma una tantum, pari a 950.000 euro lordi. Questa somma rappresenta parte sostanziale del suo compenso complessivo per la stagione 2024/25. Quando si sommano questa cifra agli emolumenti e ai benefici accessori, si arriva a un totale lordo di 1,044 milioni di euro.

l’importanza strategica dell’investimento

La decisione di riconoscere un bonus così elevato si inserisce in un contesto di profonda ristrutturazione societaria, caratterizzato dall’esigenza di un nuovo assetto gestionale dopo le uscite di figure chiave come Cristiano Giuntoli e Maurizio Scanavino. Comolli, con il suo ruolo di Direttore Generale e futuro Amministratore Delegato, assume una posizione cruciale, con l’obiettivo di guidare la ripresa del club.

Il nuovo dirigente rappresenta un investimento nel presente e nel futuro, evidenziando l’intenzione del club di puntare su manager internazionali con una visione moderna, basata sui dati e sulla sostenibilità. Questa strategia punta a rafforzare la competitività della squadra, consolidando la posizione della Juventus nel panorama nazionale e internazionale.

personaggi e membri del progetto di rilancio

  • Damien Comolli
  • Cristiano Giuntoli (ex)
  • Maurizio Scanavino (ex)
Scritto da wp_10570036