Conferenza stampa baroni dopo juventus torino dichiarazioni e aggiornamenti

Contenuti dell'articolo

analisi delle dichiarazioni di marco baroni dopo juve-torino dell’11ª giornata di serie a 2025/26

L’allenatore del Torino, Marco Baroni, ha rilasciato importanti commenti in conferenza stampa a seguito del match contro la Juventus, disputatosi all’Allianz Stadium. La partita, caratterizzata da un pareggio, ha offerto spunti sulla prestazione della squadra e sui temi principali che riguardano il percorso sportivo del club torinese nel campionato di serie A 2025/26.

valutazioni sulla prestazione della squadra

la prova nel primo e nel secondo tempo

Baroni ha sottolineato che nel primo tempo la squadra è stata troppo attendista, mentre nel secondo ha chiesto ai giocatori di entrare in campo con maggiore determinazione. La ripresa ha visto una crescita significativa del Torino, che ha saputo mettere in difficoltà la Juventus con due occasioni molto chiare, paragonate a un gol mancato. Il tecnico ha evidenziato che, nonostante il palleggio di entrambe le squadre, i suoi hanno dimostrato di avere margini di miglioramento e che la compattezza dell’ambiente è un fattore cruciale per sviluppare il livello di gioco.

gestione della rosa e scelte tecniche

il ruolo di palearì e la rincorsa di zapata

Baroni ha elogiato la dedizione di Paleari, definendolo un vero e proprio capitano nel modo di lavorare e nel supporto ai compagni. La filosofia del tecnico si basa sulla valorizzazione di tutti i portieri, senza gerarchie prefissate. Sul fronte di Zapata, si evidenzia la sua graduale ripresa: il giocatore ha bisogno di minuti in campo per esprimersi al massimo. Il tecnico ha assicurato che, con il tempo, l’attaccante avrà più spazio, poiché rappresenta un modello di professionalità e ha un grande potenziale ancora da esprimere.

valutazioni sul campionato e sulla juve

la juve come candidata allo scudetto

Per Baroni, la Juventus può ambire a vincere lo scudetto. Ha espresso fiducia nel percorso di qualità intrapreso dalla squadra bianconera, lodando anche l’apporto di allenatori come Tudor e Spalletti. La società di Torino, invece, si impegna nel consolidare un progetto volto a ritrovare entusiasmo, capacità di battaglia e energia, con l’obiettivo di migliorare il proprio campionato.

gestione tecnica delle scelte di formazione

l’approccio al ruolo di portiere

La selezione del numero uno del Torino si basa su caratteristiche emotive e di capacità di risposta. Baroni ha spiegato che gli occhi e il giudizio diretto sono gli strumenti principali per le scelte in porta. Ha ricordato l’ottima prestazione di Israel contro il Napoli, nonostante un infortunio, e ha sottolineato che Paleari si sta rivelando una scelta importante, senza dover dimostrare nulla a nessuno, ma soltanto dando il massimo in ogni occasione.

altri aspetti e considerazioni

Durante la conferenza, si sono toccati anche altri temi di rilievo, come il rapporto con il presidente Cairo, che ha visitato lo spogliatoio, e la gestione delle assenze e delle squalifiche, con particolare riferimento a Colucci, che è stato assente. La frase di Baroni sulla crescita della squadra evidenzia la necessità di consolidare una base solida, elementi fondamentali per poter valutare obiettivi di livello superiore nel corso della stagione.

personaggi e membri del cast

  • Marco Baroni
Scritto da wp_10570036