Contes emozioni svelano come agnelli lo ha nominato allenatore della juventus

Il rapporto tra Antonio Conte e la Juventus rappresenta una delle narrazioni più significative nella storia recente del calcio italiano. La sua carriera da allenatore, caratterizzata da successi e momenti di tensione, si intreccia con incontri fondamentali che hanno segnato il suo percorso professionale. In questo approfondimento vengono analizzati i dettagli del primo incontro tra Conte e Andrea Agnelli, oltre alle tappe principali della sua esperienza alla guida della squadra bianconera.
l’incontro iniziale tra antonio conte e andrea agnelli
il contesto dell’epoca
Nel 2011, Antonio Conte era ancora un tecnico emergente, desideroso di affermarsi nel panorama calcistico italiano. Dopo aver ottenuto la promozione in Serie A con il Siena al termine della stagione 2010/11, si trovava a dover affrontare una sfida importante con la Juventus, reduce da un’annata negativa sotto la gestione di Luigi Delneri.
il primo incontro
Il presidente della Juventus dell’epoca, Andrea Agnelli, decise di invitare Conte a cena presso la propria abitazione senza svelare immediatamente le sue intenzioni. Durante l’incontro, Conte ricorda di aver ricevuto una chiamata dal direttore generale Giraudo:
- “Ero a cena con mia moglie quando ho visto il telefono squillare.”
- “Era Andrea Agnelli che voleva incontrarmi.”
- “Lui mi ha accolto cordialmente e ha iniziato a chiedermi come fosse andata la stagione.”
- “Ha fatto i complimenti per la promozione e ha chiesto se volessi acquistare alcuni giocatori.”
Conte ha spiegato che in quel momento capì di non essere ancora nei piani del club per quella fase. L’incontro è durato circa cinque ore, durante le quali si sono scambiati molte parole e anche qualche battuta amichevole.
l’aneddoto sulla decisione futura
Durante l’incontro, Agnelli avrebbe confidato alla moglie: “Lui sarà il futuro allenatore della Juve”. Successivamente, il presidente ha deciso di mettere Conte in contatto con Marotta per discutere dei dettagli legati al suo possibile incarico.
la carriera di antonio conte alla juventus
successi e riconoscimenti
L’ingaggio di Antonio Conte si rivelò una mossa vincente: sotto la sua guida tecnica, la Juventus tornò subito a dominare in Italia. I risultati ottenuti furono eccezionali:
- Tre titoli di campione d’Italia consecutivi
- Sviluppo di un modulo tattico innovativo
- Riconoscimento come uno degli allenatori più influenti del suo tempo
Purtroppo, nel 2014, Conte decise di dimettersi dall’incarico a causa di divergenze riguardanti le strategie sul mercato transfer. La relazione tra lui e gli esponenti dirigenziali si deteriorò rapidamente.
contatti pubblici tra conte e agnelli
differenze e tensioni
Dopo l’addio all Juventus, i rapporti tra i due sono rimasti tesi. Tra gli episodi più noti si ricorda lo scambio infuocato avvenuto davanti alle telecamere durante una partita di Coppa Italia tra Juventus e Inter nel 2021.
personaggi coinvolti nell’esperienza juventina
- Antonio Conte – Ex allenatore della Juventus
- Andrea Agnelli – Presidente della Juventus (al tempo)
- Maurizio Arrivabene – Amministratore delegato Juve (nel periodo)
- Beppe Marotta – Direttore generale Juve (in fase decisionale)
- Cristiano Giuntoli – Direttore sportivo attuale (dopo)