Continassa juve: indisponibili per la trasferta di como aggiornamenti sui bianconeri

Le attività di allenamento, lo stato di infortunio e le prossime sfide rappresentano aspetti fondamentali per la gestione della squadra di calcio della Juventus. Questo articolo fornisce un aggiornamento completo sulla situazione attuale della formazione bianconera, analizzando i giocatori coinvolti, i rischi di squalifica, le probabili formazioni e le modalità di visione delle partite in programma. L’attenzione ai dettagli riguardanti gli indisponibili e le strategie adottate dal tecnico costituisce un punto essenziale per comprendere la dinamica delle prossime giornate sportive.
allenamento della juventus: focus sull’attività dalla continassa
La squadra si sta preparando alla sfida in trasferta contro il Como, con l’allenamento che si è svolto regolarmente nella sede della continassa. L’attenzione si concentra sulla gestione degli indisponibili e sugli eventuali rientri nel breve termine. Tra i giocatori assenti figurano Bremer, Milik, Cabal, Pinsoglio e Miretti, anche se quest’ultimo dovrebbe rientrare nel gruppo nella prossima settimana. Aggiunge preoccupazione il risentimento all’anca di Zhegrova, ancora da valutare, che si intreccia alla lista di assenze.
situazione infortunati alla juve: gli aggiornamenti dall’infermeria
La rosa juventina presenta diversi giocatori in fase di recupero da lesioni di varia entità. Milik e Miretti sono alle prese con lesioni muscolari: il primo ha subito una lesione al bicipite femorale sinistro, con tempi di rientro ancora da definire; il secondo presenta una lesione di basso grado al muscolo semitendinoso della coscia destra, anche in questo caso il ritorno in campo dipende dagli aggiornamenti medici. Bremer è alle prese con una lesione al menisco mediale del ginocchio sinistro, con un rientro stimato tra uno o due mesi. Cabal deve affrontare un grave infortunio, una lesione di medio grado al bicipite femorale della coscia destra, che lo terrà lontano dal campo almeno un mese e mezzo. Pinsoglio, invece, si riabilita da una lesione al gemello mediale della gamba sinistra, con un tempo di recupero previsto di circa due mesi. La situazione di Zhegrova è da monitorare a causa del risentimento all’anca in zona pubica.
prossime scelte tattiche: le formazioni previste
Per la sfida contro il Lipsia, la Juventus dovrebbe scendere in campo con un modulo 3-4-2-1, così composto: Di Gregorio in porta; Kalulu, Gatti, Kelly in difesa; McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso a centrocampo; Conceição, Yildiz dietro l’unica punta Vlahovic. La strategia di formazione è affidata alle scelte di Tudor, che mira a rafforzare la compattezza difensiva e la dinamica offensiva, considerando i giocatori disponibili e le ultime valutazioni mediche.
squalifiche e diffide: situazione attuale
In vista della prossima partita contro il Como, nessun giocatore juventino risulta squalificato o con sanzioni disciplinari in sospeso. La rosa, pertanto, potrà contare sulla quasi totalità dei giocatori disponibili, senza rischi di squalifiche che possano influenzare la formazione o le strategie di gioco.
giocatori a rischio squalifica
Attualmente, tra i giocatori juventini, nessuno si trova in diffida, riducendo così il rischio di sanzioni disciplinari nelle prossime partite.
modalità di visione: streaming e diretta tv
Il match tra Lipsia e Juventus sarà trasmesso in diretta sui canali di streaming di DAZN e tramite la televisione, offrendo così opzioni per seguire l’incontro in modo comodo e immediato, sia in diretta televisiva che tramite streaming online.
programma della prossima giornata di serie a
La sesta giornata di campionato si svolgerà tra il 18 e il 20 ottobre. Gli incontri di interesse includono il match tra Como e Juventus, previsto per domenica 19 alle ore 12.30 e trasmesso su DAZN. Le partite principali prevedono anche sfide tra le altre big del campionato, tra cui Milan-Fiorentina e Roma-Inter, tutti visibili sui principali servizi di streaming e canali televisivi dedicati.
posizione attuale della juventus nella classifica di serie a
Al momento, la Juventus occupa la quinta posizione nella classifica di Serie A, con 12 punti, insieme a squadre come Napoli, Roma e Milan, che condividono il punteggio, ma con una differenza di goal che mantiene la squadra sotto le concorrenti di testa. La classifica rispecchia un avvio di stagione equilibrato, con margini di miglioramento in vista delle prossime giornate sportive.
Risultano presenti nella rosa e nel cast tecnico:- Giovanni Candreva
- Giovanni Di Gregorio
- Kalulu
- Gatti
- Kelly
- McKennie
- Locatelli
- Thuram
- Cambiaso
- Conceição
- Yildiz
- Vlahovic