Corese real madrid juventus primavera partita in diretta navascues vittoria europea

Contenuti dell'articolo

real madrid vs juventus primavera: sintesi, risultato e analisi del match della youth league 2025/26

La partita tra real madrid e juventus primavera, disputata nella cornice della U-19 Youth League della stagione 2025-2026, ha visto i biancorossi spagnoli prevalere per 1-0 sulle giovani leve bianconere. La sfida, caratterizzata da un intensa battaglia tattica e momenti di grande spettacolo, ha rappresentato un banco di prova importante per le formazioni giovanili coinvolte, con la juventus alla ricerca del primo successo nel torneo continentale.

andamento del match e momenti salienti

prima frazione e gol decisivo

Il fischio di inizio ha dato avvio a una partita molto combattuta. Dopo un avvio equilibrato, sono emersi alcuni tentativi offensivi da entrambe le parti. La prima occasione degna di nota è arrivata al 5 minuto, con il tentativo di Merola, che si è fatto vedere sulla fascia ma senza successo. La fase centrale del primo tempo ha visto il real madrid mantenere il possesso e spingere con pericolosità, culminando al 13 minuto con la rete di Navascues, dopo una respinta non perfetta di Huli su calcio piazzato. La juventus ha cercato di reagire, con occasioni nel finale di primo tempo, in particolare con la conclusione di Rizzo, parata dal portiere avversario, e la traversa colpita da Rivas su tentativo di testa.

secondo tempo e difficoltà per la juventus

Dopo l’intervallo, la juventus ha tentato di riequilibrare il risultato, con alcune parate decisive da parte di Huli e tentativi di attacco, come quello di Barroso al 59 minuto. Il match ha subito variazioni nelle forze in campo, con la juventus costretta a sostituire Boufandar al 30 minuto per un problema al polpaccio, sostituito da Milia. Più avanti, i juventini hanno cercato di portare pressione, ma sono stati spesso frenati dalla posizione di svantaggio e da una condizione fisica non ottimale. La situazione si è complicata al 87 minuto, quando Merola è stato espulso per una reazione impulsiva, riducendo ulteriormente le possibilità di rimonta.

risultato finale e formazioni

Al termine dei tempi regolamentari, il punteggio è rimasto invariato: 1-0 in favore del real madrid. La formazione madrilena ha schierato: Navarro, Fortea, Rivas, Nkoghe, Lezcano, Yanez (60’ Perez), Duran (66’ Martinez D.), Diez, Regueira, Navascues (66’ Valero), Barroso (81’ Ortega). L’allenatore è Julian Lopez. La juventus ha risposto con: Huli; Bamballi, Rizzo, Verde, Contarini (75’ Grelaud); Boufandar (32’ Milia), Mazur (83’ Durmisi); Elimoghale (75’ Sosna), Finocchiaro (83’ Bellino), Merola. L’allenatore è Simone Padoin.

comportamento e prestazioni dei protagonisti

Tra i più brillanti in campo per la juventus si è distinto il portiere Huli, autore di interventi importanti durante tutta la partita. La difesa ha mostrato alcune vulnerabilità, mentre i giovani attaccanti hanno cercato di affacciarsi frequentemente nell’area avversaria, senza Trovare il gol. La gestione della gara in condizioni di svantaggio e l’espulsione finale hanno lasciato intendere le difficoltà di una giovane squadra ancora in fase di crescita.

personaggi e formazione

Per la juventus hanno preso parte alla gara i seguenti giocatori:

  • Huli
  • Bamballi
  • Rizzo
  • Verde
  • Contarini
  • Boufandar
  • Milia
  • Mazur
  • Durmisi
  • Elimoghale
  • Finocchiaro

Le assenze e le sostituzioni hanno influenzato le dinamiche di gioco, mentre nell’altra parte, il real madrid, si sono distinti:

  • Navarro
  • Fortea
  • Rivas
  • Nkoghe
  • Lezcano
  • Yanez
  • Duran
  • Martinez D.
  • Regueira
  • Navascues
  • Barroso

Con questa vittoria, il real madrid si mantiene saldo in vetta nel girone, complicando ulteriormente il cammino della juventus verso la qualificazione.

Scritto da wp_10570036