Cremonese juventus 1 2 vittoria di spalletti con gol di kostic e cambiaso

Contenuti dell'articolo

Risultato e sintesi della partita Cremonese Juventus, valida per la decima giornata di Serie A 2025/26

Una sfida caratterizzata dall’ingresso di una nuova gestione tecnica e da un’interpretazione dinamica del gioco, ha visto la Juventus conquistare una vittoria importante contro la Cremonese, concludendo il match con un punteggio di 2-1. In quest’articolo si analizzeranno i momenti salienti, la cronaca dettagliata e i principali protagonisti di questa sfida, evidenziando le dinamiche che hanno portato al risultato finale.

andamento e moviola della gara

fasi finali e decisioni arbitrali

La partita si è conclusa con dei minuti di recupero di 6 minuti, durante i quali la Cremonese ha cercato di riaprire i giochi con più veemenza. Al minuto 92, si è verificata una perdita di tempo da parte della Juventus, che ha gestito con attenzione il possesso palla. A dieci minuti dalla fine, la Cremonese ha tentato un’insistente pressing, con un tentativo dalla distanza di Johnsen che è uscito di poco.

momenti salienti e reti

Il punteggio si è sbloccato già al 2’ minuto, quando Kostic ha segnato con un tiro da due passi, sfruttando una deviazione e un pregevole tacco di Openda. La Cremonese ha trovato il pareggio al 83’ grazie a Vardy, che ha finalizzato una ripartenza lasciata scoperta da una gestione errata della difesa juventina. Poco dopo, al 68’, il gol di Cambiaso ha chiuso la partita sul 2-1.

Nel corso della gara, i maggiori episodi si sono concentrati in aree chiave come i tentativi da lontano e le occasioni da gol sfiorate da entrambe le formazioni.

migliori protagonisti e formazioni

giocatori e cambi strategici

La Juventus ha presentato una formazione con molte novità rispetto alle ultime uscite, tra cui il ritorno di Rugani e Adzic, oltre a un attacco rinnovato con Vlahovic e Openda. La Cremonese, invece, ha schierato una squadra compatta con un modulo difensivo solido, cercando di sfruttare le ripartenze.

Abbiamo assistito a molte sostituzioni nel corso della partita, con i cambi che hanno influito sugli equilibri di gioco:

  • Entrata di Rugani e David nella Juventus
  • Subentro di Johnsen per la Cremonese
  • Sostituzioni offensive di entrambe le squadre in corso di secondo tempo

i principali protagonisti e figure chiave

Tra i giocatori più incisivi si sono distinti nel match:

  • Kostic, autore dell’attacco fulmineo che ha aperto le marcature
  • Cambiaso, decisivo con il gol che ha siglato la vittoria
  • Vardy, autore del gol della bandiera per la Cremonese
  • Di Gregorio, portiere juventino impegnato in interventi decisivi

Oltre ai calciatori, si sono notate le mosse strategiche degli allenatori, con Spalletti che ha ottimizzato l’organico per consolidare il vantaggio iniziale.

Scritto da wp_10570036