Criscitiello critica Juric: perché scegliere lui invece di Palladino o Thiago Motta

Situazione attuale di Ivan Juric all’Atalanta: analisi e prospettive
Il declassamento delle prestazioni dell’Atalanta ha portato a un crescente dibattito sulla posizione di Ivan Juric sulla panchina bergamasca. Dopo le recenti sconfitte e un andamento altalenante, la situazione si presenta critica, con alcuni esperti che avanzano la possibilità di un esercizio di cambiamento imminente.
Analisi delle dichiarazioni di Criscitiello
Nel suo editoriale su Sportitalia, Michele Criscitiello ha espresso una visione severa sulla gestione attuale dell’Atalanta, portando l’attenzione sui rischi di un esonero di Juric. Secondo il commentatore, mantenere l’allenatore in carica potrebbe rappresentare un gesto di autolesionismo.
Le sue considerazioni principali
Criscitiello ha sottolineato che, in caso di un’ulteriore sconfitta, si renderebbe necessaria una profonda revisione della rosa e della strategia tecnica. Ha affermato che associarsi a un cambio di allenatore senza una vera rivoluzione equivale a una scelta sbagliata, considerando il passato recente e le necessità di un riciclo completo.
Ha criticato la decisione di puntare ancora su Juric, sostenendo che, anche con qualche risultato positivo in passato, le gestioni recenti sono state deludenti, con errori di percorso, atteggiamenti sbagliati e una gestione del gruppo poco efficace.
Le cause delle difficoltà dell’Atalanta
Sono stati evidenziati diversi fattori alla base dell’attuale crisi. Tra questi, si menzionano scelte di acquisto discutibili, molti calciatori arrivati a fine carriera e una nostra incapacità di adattamento alle esigenze della squadra. La strategia di mantenere quasi tutti i big e affidarsi a Juric si è rivelata, nel tempo, inefficace.
Le alternative percepite
Secondo Criscitiello, le figure più indicate per il ruolo di allenatore avrebbero potuto essere Palladino o Thiago Motta. In particolare, si ritiene che Palladino rappresenti la soluzione più idonea, rispetto a Juric, considerato ormai in fase calante.
Proposte e scenari futuri
L’esperto suggerisce di intervenire immediatamente, cioè durante la pausa invernale, considerando che tra turni infrasettimanali e competizioni europee diventa difficile gestire un eventuale cambio in corsa. Crede che, rinviando il necessario rinnovamento, si rischi di compromettere irreversibilmente la stagione.
Personaggi e figure coinvolte
- Ivan Juric
- Gasperini (ex allenatore)
- Luca Percassi (presidente dell’Atalanta)
- Ezio D’Amico (direttore sportivo)
- Gasperini (ex allenatore)
- Palladino
- Thiago Motta
