Crisi della juve: la sconfitta a madrid peggiora i record negativi dalla fine degli anni 2000

Contenuti dell'articolo

situazione attuale della juventus: una fase di criticità senza precedenti

La Juventus, storicamente tra le squadre più prestigiose e vincenti del calcio italiano, si trova oggi in un momento di profonda crisi. La recente sconfitta sul campo del Real Madrid, per 1-0 con rete di Bellingham, rappresenta il settimo risultato utile consecutivo mancante per i bianconeri. Questi risultati negativi hanno segnato un’impennata di preoccupazioni e hanno portato la squadra a un passo da una delle sue peggiori sequenze di sconfitte degli ultimi 16 anni.

analisi dei numeri e dei record negativi

Secondo dati riportati da Opta, la Juventus non vince da sette incontri consecutivi su tutte le competizioni, con cinque pareggi e due sconfitte. La serie negativa comprende, tra gli altri, il pareggio contro il Villarreal e le sconfitte contro Como e Madrid. Quest’ultimo, in particolare, rappresenta un indice di involuzione rispetto alle aspettative e alle prestazioni abituali.

Questa serie lunga, che non si verificava dal presente di aprile-maggio 2009, ha avuto effetti immediati anche sulla stabilità della panchina di Igor Tudor, con il rischio di una sua interruzione imminente. La situazione si presenta come una delle più delicate della storia recente della squadra.

una crisi che affonda le radici nel tempo

Il declino della Juventus si era presentato già da diversi mesi prima del tracollo attuale. La vittoria in campionato manca dal 13 settembre scorso, quando la squadra riuscì a rimontare l’Inter. Da allora, il rendimento si è progressivamente deteriorato, con molte partite caratterizzate da pareggi, tra cui incontri contro Verona, Atalanta, Villarreal e Milan.

Il KO di domenica scorsa contro il Como, tutt’altro che un risultato insignificante, ha trasformato la fase di stallo in un vero e proprio
allarme rosso.

Le ragioni di tale crisi vanno ricercate sia tra le molteplici problemi di infortuni nello spogliatoio, soprattutto in difesa, che tra le criticità tattiche e la sterilità offensiva. Le punte di punta, come Vlahović, Di Maria e Openda, non riescono a incidere come previsto.

le sfide future e le conseguenze

Il futuro immediato si presenta estremamente complicato, con l’impegno in trasferta contro la Lazio che si configura come un vero e proprio test decisivo per la continuità di Tudor sulla panchina. La squadra si trova in uno stato di emergenza, e la trasferta romana rappresenterà un vero e proprio turning point.

membri del cast e personalità coinvolte

  • Igor Tudor
  • Allegri
  • Vlahović
  • Di Maria
  • Openda
  • Bellingham (Real Madrid)
  • Bremer
  • Cabal
Scritto da wp_10570036