Crotone Juventus Next Gen pareggia 0-0 e interrompe il sogno playoff dei bianconeri

risultato e analisi del match tra crotone e juventus next gen nei playoff di serie c 2024/25
Il confronto tra Crotone e Juventus Next Gen si è concluso con un pareggio a reti inviolate, determinando l’eliminazione dei bianconeri dai playoff di Serie C. La partita ha mostrato momenti di grande intensità e numerose occasioni da entrambe le parti, evidenziando la competitività delle due formazioni in una fase cruciale della stagione.
sintesi della partita e moviola
L’incontro è iniziato con un ritmo elevato, caratterizzato da molte azioni offensive e tentativi di pressione. Al minuto 1, il fischio d’inizio ha dato il via a una fase di studio tra le squadre. Il Crotone ha cercato di manovrare principalmente dalla fascia sinistra, ma senza riuscire a creare occasioni pericolose nei primi minuti.
La Juventus Next Gen ha risposto prontamente, con alcune opportunità create attraverso cross e passaggi rapidi. La prima occasione significativa si è verificata al 5′, quando Afena Gyan ha commesso fallo dopo aver tentato di inserirsi nell’area calabrese. Nei minuti successivi sono state registrate diverse situazioni da calcio piazzato: due angoli consecutivi sono stati battuti dai bianconeri senza però trovare la rete.
Al minuto 16, il primo cartellino giallo è stato mostrato a Faticanti per un intervento in ritardo. La partita si è fatta molto fallosa nella seconda parte del primo tempo, con continui contatti che hanno portato a numerosi fischi arbitrali.
Nella ripresa, i ritmi sono rimasti elevati; Afena Gyan ha avuto una buona occasione al minuto 48 ma non è riuscito a concretizzare. La squadra di Brambilla ha cercato di aumentare la pressione nel secondo tempo, anche grazie ai cambi effettuati intorno al minuto 70.
la cronaca dei momenti salienti
Nel corso della gara sono state molte le occasioni create dal Crotone, soprattutto con tiri dalla distanza e inserimenti in area. La Juventus Next Gen ha risposto con azioni rapide e alcune punizioni pericolose. Tra le più importanti spicca un tiro di Guerra respinto dal portiere avversario al minuto 40 della prima frazione.
risultato finale e formazione delle squadre
L’esito dello scontro è stato uno zero a zero che ha sancito l’eliminazione dei bianconeri dai playoff. Le formazioni schierate sono state:
- Crotone (4-2-3-1): D’Alterio; Guerini, Cargnelutti, Di Pasquale, Giron; Gallo, Vinicius; Ricci (62′ Silva), Tumminello, Vitale; Gomez – Allenatore: Longo
- Juventus Next Gen (3-4-2-1): Daffara; Turicchia, Scaglia, Gil Puche (63′ Turco); Comenencia (81′ Deme), Macca, Faticanti, Pietrelli; Cudrig (70′ Mancini), Guerra; Afena-Gyan (81′ Anghelè) – Allenatore: Brambilla
giocatori chiave e personaggi principali
Sono stati diversi i protagonisti in campo durante questa sfida decisiva:
- Cudrig – miglior valutazione complessiva della Juventus Next Gen
- Manca – autore di alcune iniziative offensive importanti
- Afena-Gyan – coinvolto nelle azioni offensive più pericolose dei bianconeri
- Pietrelli – protagonista nel reparto offensivo con cross insidiosi
- Mancini – entrato nel secondo tempo dimostrando dinamismo e aggressività
- Cargnelutti – difensore centrale che ha resistito alle avanzate avversarie
- Tumminello – attaccante del Crotone impegnato nelle sortite offensive calabresi